Incontro con gli studenti e parte il “cantiere sociale” con l’Istituto d’arte per l’arredamento Fausto Melotti – Cantù (CO) 13.2.2013

 Un filo rosso a doppio giro per il “cantiere sociale” antimafia con gli studenti canturini, un percorso a più tappe all’Istituto Statale d’Arte per l’Arredamento Fausto Melotti con il Progetto San Francesco. Grazie alla volontà del corpo docenti, con in testa Rita Marradino, sono iniziati i dialoghi per la lotta sociale alle mafie nel mondo…

Il PSF incontra gli studenti e parte il “cantiere sociale” con l’Istituto d’arte per l’arredamento Fausto Melotti di Cantù

  dal sito dell’Istituto Statale d’Arte per l’Arredamento Fausto Melotti   Obiettivo responsabilità sociale, la strada contro le mafie e per il lavoro Proseguono gli incontri del PSF con i giovani canturini. Ormai sono più di cento i ragazzi dell’istituto d’Arte Melotti di Cantù che, con i loro insegnanti, hanno iniziato il percorso di responsabilità…

Ambrosoli vince le Primarie in Lombardia

     “Il risultato delle Primarie ci incoraggia a proseguire il cammino popolare e contrattuale di lotta alle mafie nel mondo del lavoro.    A Giorgio Ambrosoli è dedicata la nostra sede di Cermenate, simbolo e casa condivisa con Padre Garau e Jus Vitae con tante altre associazioni e istituzioni.    Con Umberto abbiamo iniziato…

Giuseppe Pignatone

    ‘NDRANGHETA: 25/9 PRESENTAZIONE A ROMA LIBRO BIANCO POSTATO IN HOME … del Museo della ‘ndrangheta e curatore del volume, parteciperanno, tra gli altri, l’ex procuratore di Roma, oggi capo della Procura di Roma, Giuseppe Pignatone, i magistrati di Reggio Calabria, Michele … NINO AMADORE, GIORNALISTA SCRITTORE ANTIMAFIA POSTATO IN HOME …  Mafie del terzo millennio Intervista…

Giorgio e Umberto Ambrosoli

Giorgio e Umberto Ambrosoli

        Il Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco, inaugurato il 7 maggio 2011, è dedicato all’avvocato Giorgio Ambrosoli            Giorgio Ambrosoli  fu assassinato l’11 luglio 1979 da un sicario ingaggiato dal banchiere siciliano Michele Sindona, sulle cui attività Ambrosoli  indagò nell’ambito dell’incarico di commissario liquidatore della Banca Privata Italiana.  …

Relatori alla Tavola Rotonda – “Libertà, legalità, partecipazione” – Cermenate (CO) 22.6.2012

Relatori alla Tavola Rotonda – “Libertà, legalità, partecipazione”  – Cermenate (CO)  22.6.2012

Cermenate (CO) 22.6.2012 Fraternità francescana.Campo scuola nazionale Filca. Alla tavola rotonda ” Libertà, legalità e partecipazione per un progetto di bene comune” sono intervenuti:  Un altro passo importante nella realizzazione di un manifesto territoriale contro le mafie nella provincia di Como. segue news, foto e rassegna stampa      FOTO •  Tavola Rotonda con Bonanni,…

Testimoni

Esponenti delle istituzioni, della magistratura, del giornalismo, della cultura, della finanza, delle professioni, dell’imprenditoria, delle forze dell’ordine, dello sport e della società civile che hanno partecipato a vario titolo agli eventi promossi dal PSF:   Acciai Paolo – Segretario nazionale Filca Albanese Alessandro – Presidente Confindustria Palermo Aleotti Fabio – Consigiere Comune di Como Alfieri…

Rassegna Stampa 2012

Rassegna Stampa 2012

            18.12.2012 Non Solo Como Bregnano e la lotta a tutte le mafie: sancito il comitato 13.12.2012 Cisl Toscana Notizie Cisl, chi ha paura dell’uomo nero? 11.12.2012 ToscanaOggi Chi ha paura dell’uomo nero? 11.12.2012 Job I Soldi confiscati ai clan per far ripartire il lavoro 10.12.2012 Filca.it Legalità 09.12.2012 Il Giorno In Valle una…

Rassegna Stampa 2016

Rassegna Stampa 2016

    20.12.2016   La Provincia  L’emergenza mafie: cultura e legalità per battere i clan 19.12.2016   La Provincia  Defibrillatore in dono alla parrocchia di Rebbio 17.12.2016   Il Settimanale La coppola e la cravatta della legalità a Roberto Saviano 09.12.2016   Corriere di Como A Saviano la Cravatta e la Coppola della Legalità 03.12.2016…