LEONARDO MESSINA, grazie a lui l’Operazione Leopardo condotta da Paolo Borsellino

 LEONARDO MESSINA, NARDUZZO Audio deposizioni ai processi Il primo interrogatorio Volevamo uccidere Bossi  Strage 904 Leonardo Messina nato San Cataldo il 22 settembre 195  mafioso e collaboratore di giustizia, ha contribuito all’arresto di 200 mafiosi collaborando con il giudice Paolo Borsellino. Soprannominato “Narduzzo”, già a 23 anni fu condannato a 4 anni per furto. Diventato uomo d’onore, fu uomo di fiducia di Giuseppe Madonia, e venne spesso incarcerato…

ANTONINO LO GIUDICE, il nano, ‘ndrangheta e Cosa nostra

  Deposizioni ai processi. I memoriali di Lo Giudice Antonino detto “Nino” Lo Giudice (Reggio Calabria, 1969)  mafioso e collaboratore di giustizia , già membro della ‘ndrangheta (più precisamente della ‘ndrina Lo Giudice), affiliato alla famiglia dei Lo Giudice, del quartiere Archi di Reggio Calabria, ora collaboratore di giustizia. Lo Giudice si è accusato come autore delle…

STORIE di COLLABORATORI di GIUSTIZIA

  1) ANZELMO Francesco Paolo  2) AVOLA Maurizio 3) BRUSCA Giovanni 4) BUSCETTA Tommaso 5) CALDERONE Antonino  6) CALVARUSO Antonino 7) CANCEMI Salvatore  8) CANNELLA Tullio 9) CUCUZZA Salvatore 10) DI CARLO Francesco 11) DI FILIPPO Pasquale 12) DI RAIMONDO Natale 13) DRAGO Giovanni 14) FERRANTE Giovambattista  15) GALLIANO Antonino 16) GANCI Calogero 17) GRIGOLI…

ANGELO SIINO, il ministro dei lavori pubblici

   Negli anni Ottanta é stato il “ministro dei lavori pubblici” di Cosa Nostra, incaricato di tenere i rapporti con le amministrazioni per le tangenti sugli appalti. Negli anni Novanta è stato fra i principali collaboratori di giustizia dell’antimafia.  Nato a San Giuseppe Jato (Palermo) 25 marzo 1944. Collaboratore di giustizia mafioso da parte di madre,…