VIA D’AMELIO: SALVATORE BORSELLINO e le cause della strage

  25.2.2025 Paolo fu ucciso perché non potesse dire più niente’. Corriere di Siena 24.10.2023 Ritengo che la strage di via D’Amelio sia stato un delitto di Stato, e non solo di mafia. Dicono che la mafia non può essere diretta da nessuno? Io invece dico che è stata utilizzata anche da pezzi deviati dello Stato,…

Sabato 25 luglio 1992 🟥 Il Corriere della Sera pubblica un´intervista al capo dell´ufficio Istruzione negli anni ottanta, Antonino Caponnetto

ANTONINO CAPONNETTO CON AGNESE E LUCIA BORSELLINO Andrea Purgatori (P): “Cosa ne pensa Antonino Caponnetto della decisione degli otto sostituti procuratori che si sono dimessi dalla Direzione antimafia?” Antonino Caponnetto (C): “Un passo avanti rispetto a quello che pensavo. La sera prima ero andato a cena con una collega: le avevo esposto la situazione in…

Le indagini su via D’Amelio e la regia del depistaggio: così La Barbera “imboccò” Scarantino

​ Le ombre sul ruolo del superpoliziotto sono cominciate ad affiorare un decennio fa quando un magistrato disse «La Barbera non fa prigionieri» 22 Luglio 2025 LA SICILIA  Oggi Caltanissetta è l’ombelico del mondo giudiziario. Ma non lo era nel 1992. Quando scattò l’ora di indagare sugli attentati di Capaci e via D’Amelio i procuratori…

Politicantismo irrispettoso per la memoria di Paolo Borsellino

  ​Tastieristi dei social hanno preso di mira l’iniziativa di Chiara Colosimo, Presidente della Commissione parlamentare antimafia, di attivare una ricostruzione storica sul tragico evento di Via D’Amelio, sul quale incombono ombre investigative e processuali senza risposte su ruoli e matrici di presunti mandanti Il veleno politicante nel discorso pubblico italico non ha risparmiato neanche…

23 luglio 1992 🟧 ARCHIVIO – L’Osservatore Romano intervista Manfredi, figlio di Paolo Borsellino

  L´Osservatore Romano pubblica un´intervista di Massimo Carrara a Manfredi, figlio di Paolo BorsellinoNell´articolo de L´Osservatore l´autore dell´intervista afferma che il magistrato era vicino all´individuazione degli assassini di Giovanni Falcone: “Ad alcuni amici aveva confidato (Paolo Borsellino, ndr), pochi giorni prima di cadere nell’agguato di via d’Amelio: “Se Dio mi aiuta, forse non sono lontano dagli assassini di…