Eventi 2023

  23.5.2023 COMO ricorda CAPCI 31º Anniversario 4.5.2023;FENEGRÒ – Incontro con il Generale Angiolo Pellegrini 28.4.2023 – COMO – Incontro PSF/Studenti Caio Plinio 27.4.2023 – COMO – Incontro istituzionale PSF/COMITATO 5 DICEMBRE/Questore di Como 28.3.2023 – COMO – Incontro istituzionale PSF/Comandante Provinciale Carabinieri di Como, Col. Colizzi 27.3.2023 COMO – Incontro istituzionale PSF/Consiglio comunale Anzaldo…

Rassegna Stampa 2023

Rassegna Stampa 2023

  30 maggio 2023 – I RAGAZZI DI FALCONE E BORSELLINO A MARIANO COMENSE Prima Como La Provincia Giornale di Cantù 27.5.2023 La Provincia –  PSF e Prefetto a Villaguardia COMOricordaCAPACI VIDEO 23.5.2023 Servizio TG Espansione TV ediz. Serale 23.5.2023 Servizio Diretta Ciao Como 23.5.2023 Ciao Como 2    23.5.2023 Ciao Como 1 23.5.2023 Servizio…

Eventi 2022

    29.11.2022 Incontro istituzionale con Prefetto di Como 28.11.2022 Incontro istituzionale con Presidente Consiglio Fulvio Anzaldo e Assessore legalità Alberto Fontana Comune di Como 20.11.2022 Albese con Cassano intitolazione Sala Consiliare a Falcone e Borsellino 15.10.2022  Turate – Inaugurazione  NOI siamo LORO 13.10.2022 Cernobbio – Renato Cortese dai Lions 11.10.2022 Bregnano – Assemblea Comitato 5…

Rassegna Stampa 2022

Rassegna Stampa 2022

CANTÚ ADERISCE AL COMITATO 5 DICEMBRE 29.12.202 Espansione TV 29.12.2022 Prima Como 31.12.2022 Il Canturino ALZATE BRINZA – MOSTRA NOI SIAMO LORO 12.9.2022 La mostra NOI SIAMO LORO ad Alzate Brianza3.9.2022 ALZATE BRIANZA – NOI SIAMO LORO mostra fotografica Falcone Borsellino  21 luglio 2022 – Inaugurazione SCFFALE DELLA LEGALITA’ alla Biblioteca comunale 24.7.2022 FIGINO SERENZA…

Due vite intrecciate dallo stesso destino

    Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: il coraggio di essere eroi.  La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che…

PAOLO BORSELLINO e la liberalizzazione della droga

  PAOLO BORSELLINO, IL CORAGGIO DELLA SOLITUDINE   VIDEO LIBERALIZZAZIONE DEL TRAFFICO DI DROGA Mi sembra che sia da dilettanti di criminologia pensare che liberalizzando il traffico di droga sparirebbe il traffico clandestino No, la legalizzazione degli stupefacenti non può rappresentare un momento per combattere la mafia. Intanto perché – come mi sembra di aver chiarito –…

Torna il PREMIO INTERNAZIONALE PINO PUGLISI

Torna il PREMIO INTERNAZIONALE PINO PUGLISI

  IMMAGINI   Beato don Pino Puglisi, il prete che combatteva la mafia con il sorriso Dopo un anno di stop torna il premio dedicato al beato PINO PUGLISI : la 15ª edizione nel ricordo di Attanasio e Iacovacci. La cerimonia si terrà il prossimo 5 dicembre al Teatro Politeama. Sei i premiati scelti fra quanti…

Dimissioni dopo la proposta: Il parco Falcone-Borsellino deve tornare ad essere intitolato al fratello del duce

La lettera dimissioni da Sottosegretario di Claudio Durigon Un processo di comunicazione si valuta non in base alle intenzioni di chi comunica, ma al risultato ottenuto su chi riceve il messaggio: è chiaro che, nella mia proposta toponomastica sul parco comunale di Latina, pur in assoluta buona fede, ho commesso degli errori. Di questo mi…

“EMOZIONI LEGALI” con Fiammetta Borsellino

“EMOZIONI  LEGALI” con Fiammetta Borsellino

  Nei giorni scorsi é giunto a destinazione un voluminoso plico contenente i lavori realizzati dalle ragazze e dai ragazzi della  scuola Faustini Frank Nicolini di Piacenza. Una graditissima sorpresa riservata alla dottoressa Fiammetta Borsellino da parte degli studenti  piacentini che nei mesi scorsi avevano avuto modo d’incontrarla seppur a distanza a  causa della pandemia.…