Cos’è il Progetto San Francesco?
E’ un’associazione di promozione della cultura della legalità, un centro studi a sostegno della responsabilità sociale e del contrasto alle mafie nel mondo del lavoro e nella società. In particolare si é voluto realizzare una piattaforma attraverso la quale attivare le relazioni istituzionali con le Prefetture, le Questure e i differenti uffici del Governo del territorio coinvolti nella prevenzione e nella sicurezza dei luoghi di lavoro, nel welfare territoriale, nelle scelte di politiche dello sviluppo. Attraverso la formazione e la collaborazione con tutti i protagonisti sociali, altre associazioni, sindacato, imprese e mondo scolastico, promuove la cultura della giustizia e della lotta alle mafie. Il Centro Studi ha sede a Cermenate, in provincia di Como, presso un edificio confiscato alla ‘ndrangheta. La sede di Cermenate è dedicata all’avvocato Giorgio Ambrosoli
CONTATTI
CENTRO STUDI SOCIALI CONTRO MAFIE – Progetto San Francesco – CERMENATE (CO) via Di Vittorio 10
centrostudipsf@gmail.com
PRESIDENTE
Benedetto Madonia
DIRETTORE
Claudio Ramaccini
CONSIGLIERI
Larghi Gerardo
Mercuri Francesco
Mercuri Michele
COMITATO SCIENTIFICO
Guggiari Marco – Coordinatore
COLLEGIO SINDACI REVISORI DEI CONTI
Marco Ceccherini – Presidente
Bianchi Rita
Pietro Larghi
SOCI ONORARI
Fiammetta Borsellino
Dal BENE CONFISCATO al BENE COMUNE
- 7 MAGGIO 2011– CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE CHIAVI
- 29 NOVEMBRE 2012– ACCORDO PSF, ANCE, CNA PER LA RISTRUTTURAZIONE DELLA SEDE DI CERMENATE
- 23 GENNAIO 2013– INIZIANO I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE A CERMENATE
- 10 FEBBRAIO 2013– INCURSIONE NELLA NOTTE
- 17 MAGGIO 2014– APRE LA SEDE DI CERMENATE
- 20 FEBBRAIO 2016– LA ‘NDRANGHETA VOLEVA FAR SALTARE IN ARIA LA VILLETTA
- 27 GIUGNO 2021 – CONTRIBUTO REGIONALE AL COMUNE PER LA CASA DI CERMENATE