Relatori alla Giornata di studi Cisl su morti sul lavoro, terremoti e infiltrazioni mafiose nelle imprese – Pisa 29.6.2012

 

Morti sul lavoro, terremoti, infiltrazioni mafiose nelle imprese: venerdì 29 giugno giornata di studi Cisl al Polo Tecnologico di Navacchio

PROGRAMMA

Anche il segretario confederale della Cisl Maurizio Petriccioli, il presidente del Tribunale di Palermo Leonardo Guarnotta e il primo cittadino de l’Aquila Massimo Cialente alla giornata di studi su morti bianche, terremoti e infiltrazioni mafiose che la Cisl di Pisa organizza per venerdì all’auditorium del polo tecnologico di Navacchio. Morti bianche – Da gennaio a fine maggio, in provincia di Pisa, tre persone sono morte nel luogo di lavoro. «Ma molte di più sono gli operai e gli artigiani morti in seguito a malattie di origine professionali. E che, purtroppo, sfuggono ai report annuali dell’Inail» commentano gliesperti dell’Inas, il patronato della Cisl.
Su questo tema si confronteranno, al mattino, amministratori, sindacalisti, medici di medicina del lavoro, legali.
Terremoti – Alcuni sindacalisti della Cisl di Pisa hanno visitato, in questi mesi, l’Aquila e Modena, portando la loro solidarietà ai lavoratori terremotati. Delle macerie e della ricostruzione parleranno amministratori, sindacalisti, giornalisti, vigili del fuoco, volontari.
Per una cultura della legalità  – La mafia sta provando ad attecchire anche in Toscana. Con questa preoccupazione alcune categorie della Cisl (i bancari e gli edili, in particolare) hanno dato vita ad una associazione di promozione sociale, il «centro studi sociali contro le
mafie – progetto San Francesco», sede principale il comune di Cermenate (Co). Obiettivo di «progetto San Francesco»: la promozione di una cultura della legalità. Di tutto questo parleranno magistrati, sindacalisti ed i promotori del progetto.