TESI di LAUREA
- Beni confiscati alla criminalità organizzata: aspetti giuridici e sociologici
- Beni confiscati e criminalità organizzata
- Collaborazione con la giustizia e differenziazione dei benefici penitenziari
- Concorso esterno in associazione mafiosa
- Cooperazione italo-statunitense contro la criminalità organizzata
- Cosa nostra e le altre mafie
- Criminalità organizzata e un modello ad agenti
- Dalle rappresentazione della mafia alle azioni dell’antimafia
- Donne di mafia
- Due eroi contro la mafia
- Formazione della prova nei processi di criminalità organizzata
- Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due eroi contro la mafia
- Giuseppe Fava giornalista
- I traditori lotta di potere e codice di condotta in Cosa nostra
- Il conflitto fra giustizia e Cosa nosra. Figure femminili a confronto
- Il metodo mafioso di mafia in mafia
- Il racket dell’estorsore
- Il reato di associazione mafiosa
- Il volto femminile delle mafie
- Il voto di scambio, il voto di preferenza
- Immagini di mafia
- Immigrazione illegale di esseri umani
- Innovazione nella criminalità organizzata
- Io non dimentico
- La camorra nel mondo del calcio
- La chiamata di correità e collaborazione con la giustizia
- La criminalità come fatto sociale
- La mafia invisibile
- La mafia siciliana
- La mafia trasparente
- La natura sovversiva della mafia tra società e diritto
- La normativa antiriciclaggio negli studi professionali
- Le donne d’onore l’onore delle donne
- Le donne nelle organizzazioni mafiose
- Le incriminazioni delle associazioni di tipo mafioso
- Le origini del Maxi Processo e i reflussi storici. Quando la mafia diventa “affare di Stato”
- Le organizzazioni mafiose in provincia di Como
- L’incidenza della criminalità organizzata sul settore ambientale e agroalimentare
- Lotta alla criminalità organizzata in Europa ed in Emilia Romagna
- Lotta internazionale alla criminalità organizzata
- Mafia e collaboratori di giustizia – conseguenze nelle relazioni famigliari
- Mafia e movimento antiracket nei Nebrodi
- Mafia e politica
- Mafia e Politica tra lo sbarco alleato e la fine degli anni cinquanta
- Paolo Borsellino, un eroe semplice
- Pio La Torre una vita per la Sicilia
- Quali politiche contro quali mafie
- Raccontare é resistere
- Riciclaggio e antiriciclaggio
- Sequestro dei beni alle organizzazioni criminali
- Strategie e forme della comunicazione mafiosa
- Studio sulla criminalità organizzata: mafie etniche e imprese illecite
- Subcultura mafiosa cultura siciliana
STUDI – RICERCHE – DOCUMENTI
- “A punciuta“
- Analisi criminologica delle stragi
- Analisi dei fenomeni di criminalità organizzata in Toscana
- Cenni storici, lineamenti e stato attuale della associazione criminale denominata “mafia o “Cosa nostra”
- Confronto sulle politiche antimafia
- Conoscere la mafia e costruire la legalità
- Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale
- Corruzione e costi sociali
- Corruzione e criminalità organizzata
- Costi economici della criminalità organizzata
- Criminalità organizzata
- Cosa nostra e ‘ndrangheta in Toscana
- Criminalità organizzata
- Criminalità orhganizzata e ponte di Messina
- Da Portella a via D’Amelio
- Dal bene confiscato al bene comune
- Dalla criminologia alle politiche criminali
- Dalla terra dei fuochi alle terre avvelenate
- Donne contro la mafia e dentro la mafia
- Donne e mafia un rapporto impensabile
- Due eroi contro la mafia
- Economia sommersa e/o criminale
- Espansione della criminalità organizzata al Nord
- Giovanni Falcone, l’uomo che cerco di combattere la mafia – libro
- I bambini e la criminalità organizzata
- I complici – libro
- I delitti di criminalità organizzata
- Il bilancio della mafia Spa
- Il fascismo e la mafia
- Il fenomeno della corruzione in Italia
- Il reato di riciclaggio
- Il riciclaggio
- Il riciclaggio nella prospettiva penale ed in quella amministrativa
- Il ruolo della donna nell’organizzazione criminale
- Il sistema di prevenzione tra esigenze di politica criminale e principi fondamentali
- Il volto femminile delle mafie
- Infiltrazione della criminalità organizzata nel gioco lecito e illecito
- Io non dimentico
- L’immaginario devoto tra mafie e antimafia
- La criminalità ha le mani in pasta. Nuovi gruppi criminali su Roma: l’ascesa dei bengalesi
- La criminalità in Sardegna
- La criminalità italiana nell’ultimo decennio
- La criminalità organizzata di stampo mafioso
- La criminalità organizzata in Italia: un’analisi economica a cura di Assolombarda
- La genesi della mafia
- La mafia
- La mafia e le attività estorsive in Sicilia
- La mafia in Emillia Romagna – Rapp. CCIAA
- La mafia devota – libro
- La mafia, la mente e la relazione
- La mappa dei rischi
- La misurazione dell’economia illegale
- La territorializzazione del potere mafioso
- La tutela dei terzi in buona fede nella confisca antimafia
- L’amministrazione dei beni confiscati e sequestrati alla criminalità organizzata – Corte dei Conti
- Leadership e potere mafioso: l’élite di Cosa nostra
- Le ferite della memoria
- Le mafie in Emilia Romagna
- Le mafie liquide in Veneto
- Le mafie nel mondo
- Le mafie: truppe mercenarie e criminalità organizzata
- Le mani della criminalità sulle imprese
- Le origini della mafia in Sicilia
- L’altra metà della cupola
- L’economia criminale
- L’immaginario mafioso fra i giovani
- L’uso sociale dei beni confiscati
- Mafia capitale – la sentenza
- Mafia come sistema
- Mafia e corruzione di G. Pignatone
- Mafia e fascismo nella Sicilia degli anni Venti
- Mafia ma non solo
- Mafia vent’anni dopo Capaci
- Mafia, criminalità e terrorismo in Piemonte
- Mafie etniche
- Mafie in Italia nel nuovo millennio
- Mafie in movimento in Emilia-Romagna: prospettive di studio e proposte di intervento
- Nomi e storie delle vittime innocenti delle mafie
- Ombre nella nebbia Dossier mafie in Lombardia
- Origini pastorali e italiche della camorra, della mafia e della ’ndrangheta
- Pecunia non olet – Quali conoscenze e quali politiche per contrastare la criminalità mafiosa in una Europa Mediterranea globalizzata?
- Per una moderna politica antimafia
- Prevenzione e contrasto della criminalità organizzata
- Rapporto mafia nel Lazio – 2015
- Rapporti semestrali DIA
- Reati transnazionali e conflitti di giurisdizione: verso una “determinazione transnazionale” della giurisdizione – CSM
- Relazione annuale DNA 2012
- Relazione annuale Procuratore nazionale Antimafia – 2015
- Relazione annuale Procuratore nazionale Antimafia – 2016
- Relazione tra mafie e sviluppo economico
- Religiosità tra fede e superstizione – di G. Pignatone
- Reti sociali, criminalità organizzata e mercati locali del lavoro
- Rischi di infiltrazione mafiosa nelle imprese del nord Italia – a cura di Assolombarda
- Simbologia religiosa e crimine organizzato: uno storico equivoco
- Stato mafia
- Storia del movimento antiracket – libro
- Storia della mafia
- Stragi di mafia 1992-1993 – audizione P.L. Vigna
- Strutture di Cosa Nostra e ‘ndrangheta a confronto
- Studi e ricerche sulla criminalità organizzata 1
- Studi e ricerche sulla criminalità organizzata 2
- Studio sulla criminalità organizzata
- Un bilancio delle analisi sulle relazioni tra mafie e sviluppo economico
- Usura, estorsioni, racket e illegalità economica
- Vittime della mafia
- Vulnerabilità del territorio e criminalità organizzata
A cura di Claudio Ramaccini – Ufficio Stampa e Comunicazione Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco