Cosa fa il CAIP di Abbasanta
- Addestramento specifico: Si concentra sulla formazione di personale per la sicurezza, come ad esempio la vigilanza aeroportuale e la lotta ai sequestri.
- Istruzione professionale: Offre corsi e addestramento professionale per ruoli specifici all’interno della Polizia di Stato.
- Ubicazione: Si trova ad Abbasanta, in provincia di Oristano, in Sardegna.
Il Centro Addestramento e Istruzione Professionale di Abbasanta
Nel vecchio quartier generale del Reparto di Polizia Antiabigeato ad Abbasanta in Sardegna alla fine del 1970 è stato istituito il Centro di Addestramento e Istruzione professionale. Al posto della antiche caserme con alte mura di cinta sono stati realizzati edifici moderni e funzionali L’attività di formazione professionale si sviluppa su due direttrici. La prima punta alla formazione delle squadriglie antisequestro eliportate e del personale per la vigilanza e la sicurezza degli aeroporti. La seconda riguarda i servizi di protezione e di sicurezza di individui e personalità a rischio. In tali settori sono stati raggiunti risultati professionali elevati, tanto che il Centro di Abbasanta svolge anche compiti di formazione interforze e internazionali.
Di frequente vengono organizzati stages sulla sicurezza riservati ai corpi speciali di Polizia e corsi di addestramento per il personale direttivo. Il centro si estende su una superficie di 180 mila metri quadri di cui 22 mila coperti, con una ricettività di circa 220 posti. All’interno vengono ospitati anche il VII° Reparto Volo ed il Reparto Prevenzione Crimine della Sardegna.
La scuola è dotata di varie strutture tra cui due aule per la traduzione simultanea, un appartamento-tipo per le perquisizioni, un piazzale per la guida operativa, un poligono di tiro in galleria e uno a cielo aperto presso il lago Omodeo. POLIZIA DI STATO
Scorta di sicurezza, come funziona l’UCIS: la guida completa