A FABIO TRIZZINO il PREMIO alla LEGALITÀ

  Avvocato FABIO TRIZZINO legale di FIAMMETTA, MANFREDI e LUCIA BORSELLINO. Marito di Lucia     PREMIO alla LEGALITÀ        3 giugno 2023 – Dedico questo premio alla legalità a quei colleghi ed amici che ho sentito accanto a me in questi anni e la cui tenacia è stata per me esempio e…

Paolo Borsellino e Giovanni Falcone nei murales di TvBoy

    A #Palermo, in #viaLungarini angolo via Paternostro, nel quartiere della #Kalsa, nuova opera a cura di Tvboy, lo street artist palermitano. Artista contemporaneo #SalvatoreBenintende, 41 anni, nato a Palermo, cresciuto a Milano e da diversi anni residente (per amore) a Barcellona in Spagna, noto come #Tvboy, ama definirsi così. Esponente famoso del movimento…

TRATTI di LEGALITA’

TRATTI di LEGALITA’

  Alla cerimonia d’intitolazione a Paolo Borsellino della Biblioteca comunale di Como, ha fatto da cornice la mostra TRATTI di LEGALITA. La  pregevole raccolta dei lavori realizzati per l’occasione sul tema della legalità dai ragazzi delle  classi 4M1D e 4M2 dell’Istituto Setificio Paolo Carcano di Como,  assistiti dalle docenti Petrina Luciana D’Urso,  Flavia Proserpio, Anna Cavadini…

PAOLO BORSELLINO 23 maggio/19 luglio 1992

Sabato 23 maggio 1992 Lungo l’autostrada che da Punta Raisi porta a Palermo, all’altezza dello svincolo per Capaci, esplode una carica di 500 Kg di tritolo al momento del passaggio del giudice Falcone e della scorta. La prima vettura del corteo viene completamente investita dall’esplosione. Gli agenti di scorta Antonino Montinaro, Vito Schifani, Rocco Di…

“Si è suicidata”: ma Rita Atria è un’altra vittima di via D’Amelio

  Angela Leucci 1 Giugno 2023 –  È stata chiesta la riapertura delle indagini sulla morte di Rita Atria, 17enne siciliana precipitata dal settimo piano di un appartamento al quartiere Tuscolano di Roma il 26 luglio 1992. La richiesta giunge dalla sorella Annamaria Atria e da Nadia Fornari, dell’associazione che porta il nome della ragazza.…

«La scorta di Borsellino», i ragazzi della parrocchia San Pio X mettono in scena il coraggio (degli agenti) e la speranza

Gli attentati di mafia rivisitati in un laboratorio condotto da Giuseppe Amelio, attore e regista. «Il teatro libera energie e autenticità, non deve essere solo performance»«Chi ha paura muore ogni giorno». È attorno alla frase-epitaffio (mutuata dal Giulio Cesare di Shakespeare) pronunciata da Paolo Borsellino non molto tempo prima di morire che il laboratorio teatrale…

Da CAPACI a VIA D’AMELIO, i 57 giorni di PAOLO BORSELLINO

    Per cinquantasette giorni e cinquantasette notti, Paolo Borsellino visse con la morte sulla spalla. Aveva un’unica via di scampo: il tempo, batterli sul tempo, prendere per la gola i Corleonesi prima che Totò Riina lo uccidesse. Per cinquantasette giorni e per cinquantasette notti, Paolo Borsellino non visse. Morì lentamente, settimana dopo settimana, ora dopo…