
Il libro di Guin racconta diciotto vite giovani, segnate da una forza che cresce all’interno della fragilità. I racconti si muovono tra un sognatore che nessuno potrà mai domare e una “quarta vita” intesa come riscatto; tra un amore vissuto senza futuro e una profezia rivelata in sogno. Ci sono una culla vuota per un cromosoma di troppo e un tablet che diventa strumento per riuscire a parlare, una speranza di vita conservata a –190 gradi e la drammatica decisione di abbandonare un figlio in ospedale. C’è chi fugge dai terroristi e trova accoglienza grazie al gesto coraggioso di un prete di periferia.
Il volume è pubblicato da Dominioni Editore con il sostegno di Banca Generali. Il ricavato della vendita dei libri durante la serata sarà destinato alle attività dell’associazione “Siamo Tutti Special People ASD”, realtà sportiva nata nel 2023 su iniziativa di Mara Invernizzi, Marco Facciano, Davide Giudici e Giancarlo Brugnola. L’associazione conta oggi circa quaranta atleti con disabilità intellettive e relazionali e può contare sull’impegno di oltre venti volontari. È iscritta alla Fisdir e collabora con numerose realtà del territorio: Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, Istituto Carcano, Padri Somaschi, Progetto San Francesco, Oratorio di Rebbio, Ial, Pesi Massimi, Un cuore per l’autismo e I Muscoli del Lario. Negli ultimi anni ha preso parte al campionato regionale di categoria e a diversi tornei, raggiungendo risultati importanti e contribuendo alla crescita sportiva e umana dei propri atleti. CIAO COMO 24.11.2025
VIDEO
