L’ALBO degli “SCORTINI” di Palermo

 

 

 

Cari amici e colleghi, 
come ben sapete, al REPARTO SCORTE PALERMO nel corso degli anni si sono succeduti centinaia di operatori. Il nostro intento è di realizzare una sorta di albo in cui menzionarli possibilmente tutti.
Ad ogni nominativo, per chi lo vorrà, potrà essere associata una sintetica biografia riportante i periodi di servizio e le personalità scortate.
A tal fine, abbiamo stilato un primo elenco che sarà costantemente aggiornato soprattutto grazie alla vostra auspicabile collaborazione.
Un grazie anticipato ed affettuoso a chi vorrà collaborare con noi per il conseguimento di questo non semplice obiettivo.

Domenico Bessone e Francesco Mirabella 
Curatori del

GRUPPO VETERANI REPARTO SCORTE PALERMO

 

  • ABIS GIANFRANCO
  • AFFATICATO ANGELO
  • ANELLI GIANFRANCO
  • ANZALDI ROBERTO
  • BARBERA FRANCESCA
  • BARRILE RENATO
  • BATTIANTE FRANCESCO
  • BESSONE DOMENICO
  • BLANDA GIAN PAOLO
  • BONOMO RENATO
  • BONSIGNORE DIEGO
  • BRIGUGLIO GAETANO
  • BRUSCA FRANCESCO
  • BUSCEMI PAOLO
  • CALAMUSA ANTONINA
  • CAPUZZA PAOLO
  • CARDILLO FRANCESCO
  • CARONIA GIANFRANCO  
  • CARUSO VINCENZO
  • CASSARÁ CARMELO
  • CATALANO AGOSTINO
  • CATANESE NICOLA
  • CECCARELLI MARIO
  • CERRUTO CARMELO
  • CERVELLO GASPARE
  • CHILLURA ROSARIO
  • CHIRICO
  • CIANCILLA VINCENZO
  • COLELLA PASQUALE
  • COLLEDI ANTONELLO
  • CONSIGLIO GIUSEPPE
  • CORBO ANGELO
  • COSENZA
  • COSINA WALTER EDDIE
  • COSTANTINI VITTORIO
  • CUBEDDU ANTONELLO
  • CUSUMANO ANTONIO
  • D’ANGELO GIUSEPPE 
  • DE SENSI PASQUALE
  • DE SIMONE FRANCESCO
  • DEIDDA ALBERTO
  • DI BELLA SALVO
  • DI CILLO ROCCO
  • DIMORA CALOGERO
  • DOMINO VINCENZO
  • DONATO ROBERTO
  • EMANUELE FILIBERTO
  • EVANGELISTA STEFANO
  • FANTAUZZO GIOVANNI
  • FICHERA
  • FRANCHINA MAURIZIO
  • FURNÒ CIRO
  • GALVANO LUIGI
  • GERACI FRANCESCO PAOLO
  • GERVASI CALOGERO
  • GIACCHINA NINNI
  • GIOVINE DIEGO
  • GIUDICE EZIO
  • GORLERO ANDREA 
  • GRECO GIUSEPPE
  • GUARRESI CORRADO
  • GUGLIELMO
  • GUZZO
  • INDIO MIKI
  • LAMBERTI SONIA 
  • LA COLLA VINCENZO
  • LA LOMIA GIUSEPPE
  • LA PORTA PERTICONE
  • LENTINI GIUSEPPE
  • LI MULI VINCENZO
  • LODATO EROS
  • LOI EMANUELA
  • LO PRESTI CARMELO
  • LO PRESTI SALVATORE
  • LO GERFO VINCENZO 
  • LOMBARDO SALVATORE
  • LOTA’ FRANCESCO
  • MACALUSO SANTO
  • MACARIO CELESTINO
  • MACHEDA FRANCESCO
  • MAGGIO GAETANO
  • MALATINO GIOVANNI
  • MALLAPACI PAOLO
  • MANTEGNA MARCELLO
  • MANZO PAOLO
  • MARCHESE GIOVANNI
  • MARINO ANTONELLO
  • MARINO FABIO
  • MARINO MATTEO
  • MARRAPODI PIETRO
  • MARSALA BENEDETTO 
  • MARSIGLIA GAETANO
  • MEDAS LUIGI 
  • MELISSANO DARIO
  • MILITELLO BADASSARRE
  • MIRABELLA FRANCESCO
  • MONGIOVÌ FRANCESCO
  • MONTINARO ANTONIO
  • MUSCARELLA SEBASTIANO
  • NICILIELLO MORALDO
  • NICOLOSI GIOVANNI
  • PAPAONOFRIO GINO
  • PARISI ANDREA
  • PARISI GAETANO
  • PATANÉ PEPPE
  • PATINELLA
  • PATTI
  • PELUSO FRANCESCO
  • PINNA FRANCESCO
  • PIRITORE
  • PUGLISI EMANUELE.
  • POLIZZI BENEDETTO
  • PONZINI MARIO
  • RECUPERO RANIERO
  • REGA FRANCESCO
  • RICCOBENE FRANCESCO
  • RINO ROMEO
  • SALVAGGIO GIOVANNI
  • SAMMARCO GIUSEPPE
  • SAMMARCO TINAGLIA PAOLO
  • SANTORO CRESCENZO
  • SCALIA SALVATORE 
  • SCHIFANI VITO
  • SCHILLACI SILVESTRO
  • SCIORTINO
  • SCOLLO GIOVANNI
  • SOLDATINO MAX
  • TARANTINO DOMENICO
  • TINDSRELLI LUCIANO
  • TOMARCHIO ALFIO
  • TORTONE RAFFAELE
  • TRAINA CLAUDIO
  • TUSA BENEDETTO
  • VANELLA GIUSEPPE
  • VELLUTINI FRANCESCO
  • VERDURA SALVATORE
  • VIDALE GIANNI
  • VULLO ANTONIO
  • WALKER CARLOS
  • ZAMPAGLIONE CARMELO
  • ZECCHILLO MASSIMO

 


La scuola per le scorte si trova ad Abbasanta, in Sardegna, e si tratta del Centro Addestramento e Istruzione Professionale (CAIP) della Polizia di Stato.
Questo centro non forma i poliziotti in generale, ma fornisce addestramento specifico per la vigilanza e la sicurezza negli aeroporti, le squadriglie antisequestro e altre attività professionali. 

 

Cosa fa il CAIP di Abbasanta

  • Addestramento specifico: Si concentra sulla formazione di personale per la sicurezza, come ad esempio la vigilanza aeroportuale e la lotta ai sequestri. 
  • Istruzione professionale: Offre corsi e addestramento professionale per ruoli specifici all’interno della Polizia di Stato. 
  • Ubicazione: Si trova ad Abbasanta, in provincia di Oristano, in Sardegna. 
     
Questo centro formativo è fondamentale perché è in grado di sviluppare competenze altamente specializzate necessarie per operazioni di sicurezza complesse e per garantire la protezione di infrastrutture e persone in contesti critici. 

Il Centro Addestramento e Istruzione Professionale di Abbasanta

 

Nel vecchio quartier generale del Reparto di Polizia Antiabigeato ad Abbasanta in Sardegna alla fine del 1970 è stato istituito il Centro di Addestramento e Istruzione professionale. Al posto della antiche caserme con alte mura di cinta sono stati realizzati edifici moderni e funzionali L’attività di formazione professionale si sviluppa su due direttrici. La prima punta alla formazione delle squadriglie antisequestro eliportate e del personale per la vigilanza e la sicurezza degli aeroporti. La seconda riguarda i servizi di protezione e di sicurezza di individui e personalità a rischio.
In tali settori sono stati raggiunti risultati professionali elevati, tanto che il Centro di Abbasanta svolge anche compiti di formazione interforze e internazionali.
Di frequente vengono organizzati stages sulla sicurezza riservati ai corpi speciali di Polizia e corsi di addestramento per il personale direttivo.
Il centro si estende su una superficie di 180 mila metri quadri di cui 22 mila coperti, con una ricettività di circa 220 posti. All’interno vengono ospitati anche il VII° Reparto Volo ed il Reparto Prevenzione Crimine della Sardegna.
La scuola è dotata di varie strutture tra cui due aule per la traduzione simultanea, un appartamento-tipo per le perquisizioni, un piazzale per la guida operativa, un poligono di tiro in galleria e uno a cielo aperto presso il lago Omodeo. POLIZIA DI STATO