Presentazione del libro di Giuseppe Guin SPECIAL PEOPLE

 

Al Teatro Sociale di Como, lunedì 24 novembre 2025, alle ore 18.30, è in programma la presentazione del libro di Giuseppe Guin  SPECIAL PEOPLE Storie di ragazzi con la voglia di vincere, ad ingresso libero.
Il sognatore che nessuno potrà mai domare e una quarta vita come riscatto. La storia d’amore vissuta senza un futuro e la profezia svelata in un sogno. La culla vuota per un cromosoma di troppo e un tablet per riuscire a parlare. Una speranza di vita conservata a -190° e il figlio da abbandonare in ospedale. La disperata fuga dai terroristi e l’accoglienza di un prete di periferia. Questo libro, attraverso le voci dei protagonisti, racconta le storie di diciotto ragazzi che, nonostante le difficoltà, affrontano la vita sapendo che potranno vincere, ma racconta anche la complessa quotidianità delle loro famiglie.
Ci sono madri e padri, con le loro paure, ma anche con la forza e la voglia di non arrendersi mai. Sono genitori che credono nel valore dei propri figli, anche se la vita ha disseminato sulla loro strada qualche ostacolo in più.
C’è un filo di luce che attraversa queste storie. Non è la luce facile dell’ottimismo, ma quella che nasce dall’incontro con la fragilità, dal coraggio di guardarla in faccia e trasformarla in energia.
Ragazzi e famiglie con la voglia di vivere. Persone capaci di lottare: special people, appunto.

.SIAMO TUTTI SPECIAL PEOPLE

La società sportiva “Siamo Tutti Special People Asd” nasce nel 2023 per iniziativa di Mara Invernizzi, Marco Facciano, Davide Giudici e Giancarlo Brugnola.
Attualmente conta circa quaranta atleti con disabilità intellettive e relazionali ed è supportata da più di venti volontari.
È iscritta a FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) e ha all’attivo diverse collaborazioni e partnership sul territorio comasco: Fondazioni provinciale della Comunità Comasca, Istituto Carcano, Padri Somaschi, Progetto San Francesco, Oratorio di Rebbio, Ial, Pesi Massimi, Un cuore per l’autismo, I Muscoli del Lario.
In questi anni ha partecipato al campionato regionale di categoria e a diversi tornei, coronando successi inaspettati.
Anima della società e allenatrice della squadra dei ragazzi è Mara Invernizzi, già cestista della Nazionale Italiana e vincitrice dello Scudetto nel 2004 con la Comense

TEATRO SOCIALE