PSF con la FIM a Roma contro le mafie
“Il Progetto San Francesco è il nostro tentativo di rispondere ad una semplice quesito: cosa fare come organizzazioni protagoniste del mondo del lavoro a favore della cultura Dispositivo finale CG
Centro Studi Sociali contro le mafie
“Il Progetto San Francesco è il nostro tentativo di rispondere ad una semplice quesito: cosa fare come organizzazioni protagoniste del mondo del lavoro a favore della cultura Dispositivo finale CG
Secondo la Banca d’Italia, che lo ha comunicato oggi alla Commissione parlamentare antimafia, alle imprese i costi diretti e indiretti della criminalità pesano il 2,6% del Pil nel Sud e l’1% dello stesso Prodotto interno lordo nel Centro-Nord Nell’analisi di Bankitalia, i costi
In VIDEOTECA i filmati delle manifestazioni
La ‘ndrangheta in Lombardia c’è ed è ormai autonoma. Il 4 giugno, nelle motivazioni della storica sentenza ‘Infinito’, sono state messe per iscritto le ragioni per cui il tribunale di Milano ha condanna di 110 persone lo scorso novembre. sentenza
“Chi ha il lavoro ha il potere. Ovvero chi controlla gli appalti, il sistema legato alle opere pubbliche in effetti ha il potere” il Procuratore Michele Prestipino, uomo di punta della DDA di Reggio Calabria, il magistrato che ha catturato con Pignatone e Sabella il boss Bernardo Provenzano, sottolinea con le parole degli ‘ndranghetisti il…
“Dobbiamo fare subito un accordo sindacale d’emergenza per evitare le delocalizzazioni delle produzioni industriali e rassicurare le aziende e lavoratori.”. E’ quanto ha detto il Segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni nel corso dell’incontro a Marzaglia in provincia di Modena con il Presidente della regione Emilia Romagna, Errani ed il capo della protezione civile, Gabrielli.…
Nei giorni scorsi si è riunito Consiglio comunale di Cadorago (CO) e, all’unanimità, dopo gli interventi programmati di Battista Villa, Alesnandro de Lisi (Presidente e Direttore PSF), del sindaco, assessori e consiglieri di maggioranza e minoranza, ha approvato un ordine del giorno con il quale il Comune aderisce alle linee di indirizzo del Progetto San Francesco. Tale…
“I boss della ‘ndrangheta hanno fatto affari per anni in Emilia, adesso i loro soldi confiscati dallo Stato vengano impiegati per la ricostruzione” – rilanciano i componenti del Progetto San Francesco.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un provvedimento che introduce rilevanti novita’ al Codice delle leggi antimafia. Lo sottolinea, in una nota, il Viminale spiegando le innovazioni al Codice antimafia Immediata entrata in vigore delle nuove norme sulla documentazione
RICICLIAMOLI ! – Utilizzare il 35% dei capitali confiscati alla criminalita’ organizzata per reddito sociale, microcredito e imprese che denunciano la mafia.E’ quanto ha chiesto da ‘Terra Futura’, la rassegna sulla sostenibilita’ appena conclusasi a Firenze, il Progetto San Francesco che ha dato vita al Centro studi sociali contro le mafie. La proposta è sostenuta anche…