Io sto con loro. E tu?

    Adesivo riservato in particolare alle attività commerciali con accesso al pubblico realizzato a cura  COMITATO 5 DICEMBRE – Sindaci e Progetto San Francesco uniti nella legalità  GALLERIA FOTOGRAFICA              DOCUMENTAZIONE   CRIMINALITA’ ORGANIZZATA IN LOMBARDIA CRIMINALITÁ ORGANIZZATA IN ITALIA   COMITATO 5 DICEMBRE – Sindaci e Progetto San Francesco…

SALVATORE BIONDINO u driver – Racconti di mafia 32ª puntata

    Audio deposizioni ai processi L’arresto di Totò Riina e Salvatore Biondino – VIDEO Salvatore Biondino  nato a Palermo il 10 gennaio 1953 viene arrestato il 15 gennaio 1993 con Totò Riina. Viene condannato all’ergastolo per la strage di Capaci e quella di via D’Amelio e a 26 anni di reclusione per il fallito attentato dell’Addaura. Biondino era affiliato alla famiglia di San Lorenzo, nell’omonimo mandamento e sostituì il capomandamento Giuseppe Giacomo Gambino alla guida di quest’ultimo[In queste vesti, secondo la Corte di…

Don Luchino Bagarella – Racconti di mafia 31ª puntata

LEOLUCA BAGARELLA DETTO DON LUCHINO   9 luglio 2016 Lo sputo di Bagarella a Borsellino. MANFREDI BORSELLINO: “Mio padre mi disse che il mafioso che lo voleva morto e che lo odiava più di ogni altro era Leoluca Bagarella. Una volta Bagarella sputò contro mio padre”, racconta Manfredi, poliziotto e figlio del giudice assassinato in…

VIA D’AMELIO: i processi

   Processi conclusi BORSELLINO UNO BORSELLINO BIS BORSELLINO TER BORSELLINO QUATER SPARIZIONE DELL’AGENDA ROSSA TRATTATIVA STATO-MAFIA ’NDRANGHETA STRAGISTA PROCESSO A MATTEO MESSINA DENARO PER STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO PROCEDIMENTO CONTRO PM PALMA E PETRALIA DEPISTAGGIO INDAGINI VIA D’AMELIO 7 settembre 2022 Condannato ingiustamente per la strage di via D’Amelio, maxirisarcimento al carrozziere OROFINO…

MAURIZIO AVOLA, il killer – Racconti di mafia 29ª puntata

  Sparare mi piace, mi eccita far esplodere una bomba. Ce l’ho nel sangue. Sono nato killer, non ci sono diventato. Avevo un solo pensiero nella testa: fare bene, sparare con precisione, eseguire il piano in ogni dettaglio. Se c’è una cosa che non si può sbagliare è l’omicidio.(…) io per piacere avrei fatto solo…

“NOI SIAMO LORO a testa alta” il 5 dicembre a Cemenate (CO)

  Intervengono:   SARA OMBRA magistrato Direzione Distrettuale Antimafia CECILIA VASSENA magistrato Direzione Distrattiale Antimafia MONICA FORTE Presidente Commissione Antimafia Regione Lombardia  SAMUEL BOLIS Tenente colonnello Nucleo Polizia Economico-Finanziaria Guardia di Finanza  Modera: BENEDETTO MADONIA Presidente Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco    COMITATO 5 DICEMBRE – Sindaci e Progetto San Francesco…

MARIANO ASARO “il dentista” – Racconti di mafia 28ª puntata

    Trapani, il patto fra il boss e l’ex deputato Pd suggellato da un bacio. Scatta il blitz Arrestato “il dentista” della mafia, Mariano Asaro Asaro, dopo la sua scarcerazione, voleva costituire una società, per la gestione di un ambulatorio di odontoiatria a Paceco. Avviso di garanzia per Paolo Ruggirello Mafia, politica e sanità: revocato…

GERLANDO ALBERTI, U Paccarè – Racconti di mafia – 26ª puntata

    Audio deposizioni ai processi La deposizione al Maxiprocesso Gerlando Alberti, detto “U Paccarè“, (Palermo, 18 settembre 1927 – Palermo, 1° febbraio 2012)  boss di Cosa Nostra, affiliato alla Famiglia di Porta Nuova. L’apprendistato criminale Nato in una spelonca del degradato quartiere palermitano Danisinni, Alberti si distinse già dall’età di 12 anni per una lunga serie di piccoli furti e violenze…

MARIANO AGATE il massone – Racconti di mafia – 24ª puntata

  AUDIO DEPOSIZIONI AI PROCESSI Mafia&Massoneria Mariano Agate nato a Mazara del Vallo,è stato esponente di spicco di Cosa nostra. Ritenuto il capo della famiglia di Mazara del Vallo e del relativo mandamento,è stato condannato all’ergastolo per la strage di Capaci.Nel 1985 è stato condannato all’ergastolo per sette omicidi, tra cui quelli del giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto e del sindaco di Castelvetrano Vito Lipari. Per quest’ultimo omicidio fu assolto in appello nel 1992 con sentenza…

SALVATORE INZERILLO, boss di Passo Rigano – Racconti di mafia 22ª puntata

  Audio deposizioni ai processi Video biografia Salvatore Inzerillo, soprannominato Totuccio, era parente del mafioso Rosario Spatola e cugino del boss Carlo Gambino, capo dell’omonima Famiglia di Brooklyn. Per queste ragioni, ancora giovanissimo, Inzerillo venne affiliato nella cosca di Passo di Rigano, di cui divenne capo nel 1978, succedendo allo zio Rosario Di Maggio e venendo nominato anche capomandamento della zona; fu in questo periodo che Inzerillo instaurò ottimi rapporti…