Categoria: Home
Quella sua speranza per una Sicilia bellissima
Di Francesco Pira Quando intervistai Borsellino e sentii quella sua speranza per una bellissima Sicilia Quelle parole di Paolo Borsellino che non devono essere dimenticate: “Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d’accordo”. Ormai è quasi diventato un rito. Alla vigilia…
CRIMINALITÀ, POLITICA E GIUSTIZIA – di Paolo Borsellino
Io sono sempre stato estremamente convinto che la mafia sia un sistema, non tanto parallelo, ma piuttosto alternativo al sistema dello Stato ed è proprio questo che distingue la mafia da ogni altra forma di criminalità. In particolare nell’ordinamento del nostro stato, a differenza che in qualsiasi altro Stato, si tratta di una organizzazione…
Paolo Borsellino e la liberalizzazione della droga
Mi sembra che sia da dilettanti di criminologia pensare che liberalizzando il traffico di droga sparirebbe il traffico clandestino No, la legalizzazione degli stupefacenti non può rappresentare un momento per combattere la mafia. Intanto perché – come mi sembra di aver chiarito – non bisogna stabilire una equazione assoluta tra mafia e traffico di…
AGNESE BORSELLINO: “Hanno anche cercato di intimidirmi…”
Un anno, il giorno prima dell’anniversario del 19 luglio, avevo deciso di andare a Villagrazia, lontano da tutte e da tutti. Esco in giardino e sento una terribile puzza. Non capisco cosa sia. Vado verso il cancello e mi accorgo che fra le sbarre c’è una testa di animale che penzola. Allora chiamo subito…
«L’ultimo sorriso di Paolo Borsellino».
AUDIO deposizioni ai processi DIEGO CAVALIERO, ALLIEVO, AMICO E COLLEGA A MARSALA DI PAOLO BORSELLINO «Paolo era un macinacarte. Per lui il lavoro era importantissimo, ma non era la sua vita». Non ha mai fatto a gara per essere amico o erede di Paolo Borsellino, ma Diego Cavaliero, oggi 59 anni e consigliere di Corte d’Appello di…
CONTRIBUTO REGIONALE AL COMUNE DI CERMENATE PER CASA CONFISCATA ALLA ‘NDRANGHETA
Nell’ambito degli interventi a favore dei beni confiscati alla criminalità organizzata, la REGIONE LOMBARDIA ha concesso un contributo di 10 mila euro al COMUNE DI CERMENTE in qualità di proprietario dell’immobile confiscato alla ‘ndrangheta sito in via Di Vittorio 10. L’edificio di via Di Vittorio, oltre ad essere sede dal 2011 del Progetto San Francesco…
Il ricordo del Capo…
ANTONINO CAPONNETTO – Capo del pool antimafia – Queste sono le parole di un vecchio ex magistrato che e’ venuto nello spazio di due mesi due volte a Palermo con il cuore a pezzi a portare l’ultimo saluto ai suoi figli, fratelli e amici con i quali ho diviso anni di lavoro di sacrificio di gioia, anche di…
FIAMMETTA BORSELLINO a SVERIGES RADIO, l’emittente di stato svedese
ingrandisci l’immagine Quando lo stato ha perso il controllo, la criminalità organizzata ha preso il sopravvento. Negli anni ’90, in Sicilia, si è verificata un’enorme misurazione della forza tra la polizia e Cosa Nostra. Le vittime e gli attori del conflitto sono tante, ma saranno soprattutto due pm il simbolo della lotta alla mafia: Falcone…
DEPOSIZIONE VITORIO TERESI: Mutolo, Agenda Rossa Dossier Mafia e Appalti
UDIENZA DEL 23/04/2013 – Tribunale ordinario di Caltanissetta CORTE D’ASSISE DOTT. BALSAMO ANTONIO Presidente DOTT. BARLOTTI JANOS Giudice a latere STRALCI DEL VERBALE DI UDIENZA REDATTO DA FONOREGISTRAZIONE PROCEDIMENTO PENALE N. R.G. 2/13 -R.G.N.R. 1595/08 A CARICO DI: MADONIA SALVATORE + 4 DEPOSIZIONE DEL TESTE -TERESI VITTORIO P.M. Dott. GOZZO -Le volevo chiedere in primo luogo: il…