COSÌ HO UCCISO GIOVANNI FALCONE

 Il primo lavoro era quello di riuscire a entrare nel cunicolo e vedere com’era fatto. Io ero un po’ stanco per tutto ciò che avevo fatto poco prima. Nel momento in cui provai a infilarmi nel cunicolo sentii un po‘ d’affanno, mi mancò l’aria. E pensai: . La stessa cosa accadde a La Barbera. Nel…

Vittime di Cosa Nostra in Italia

  Le vittime di Cosa nostra in Italia, accertate fino ai primi anni sessanta, risultano essere circa 519; più di 5000, se compresi anche gli stessi mafiosi uccisi.[1] Anni 1860 Giuseppe Montalbano (3 marzo 1861), medico di Santa Margherita Belice (AG). Fervente mazziniano e protagonista della rivoluzione palermitana del 1848, Giuseppe Montalbano aveva organizzato le squadre di picciotti…

FURTI DI VERITÁ

FURTI DI VERITÁ

  «Sono passati 27 anni ed i risultati, quelli dal punto di vista processuale, dicono che  siamo con una sentenza della Corte d’Assise di Caltanissetta che prova il depistaggio ed un’altra inchiesta dove ci sono due magistrati indagati e non c’è stato nessun avvio  di provvedimenti, dopo evidenti anomalie. C’è stata  una totale presa in…

I GIOVANI SONO LA MIA SPERANZA

I  GIOVANI SONO LA MIA SPERANZA

PAOLO BORSELLINO, i giovani sono la mia speranza – Sono nato a Palermo e qui ho svolto la mia attività di magistrato. Palermo è una città che a poco a poco, negli anni, ha finito per perdere pressoché totalmente la propria identità, nel senso che gli abitanti di questa città, o la maggior parte di essi,…