PAOLO BORSELLINO: “I giovani sono la mia speranza”

Sono  nato a Palermo e qui ho svolto la mia attività di magistrato. Palermo è una città che a poco a poco, negli anni, ha finito per perdere pressoché totalmente la propria identità, nel senso che gli abitanti di questa città, o la maggior parte di essi, hanno finito per non riconoscersi più come appartenenti…

Nasce a COMO il TAVOLO della LEGALITA’

Nasce a COMO il TAVOLO della  LEGALITA’

        15 ottobre 2018 –  In Sala Stemmi del Comune di Como si è svolto il primo Tavolo della Legalità. Il Tavolo della Legalità, istituito in seguito alla delibera di Giunta sull’intitolazione della Biblioteca comunale al giudice Paolo Borsellino, si pone l’obiettivo di ampliare il dibattito sul tema della legalità, della trasparenza,…

IN GARA PER LA LEGALITA’

IN GARA PER LA LEGALITA’

      GALLERIA FOTOGRAFICA Manifesto PROGRAMMA RASSEGNA STAMPA La Provincia 8.10.2018 La Provincia 27.9.2018 La Provincia 19.9.2018 La Provincia 13.9.2018 Il Settimanale 13.9.2018 La Provincia 9.9.2018 La Provincia 7.9.2018  

Ecco da dove hanno agito i killer di Borsellino

  Per la prima volta la polizia scientifica dimostra che quello potrebbe essere il punto di osservazione utilizzato dagli assassini per far esplodere la Fiat 126 imbottita di tritolo che uccise il magistrato e gli uomini della scorta. Grazie a strumenti sofisticatissimi in grado di far luce su delitti rimasti per decenni oscuri e senza…

STRAGE di VIA D’AMELIO, FIAMMETTA BORSELLINO: “Chi sa parli” – Iniziato il “processo depistaggio”

STRAGE di VIA D’AMELIO, FIAMMETTA  BORSELLINO: “Chi sa parli” – Iniziato il “processo depistaggio”
  Dopo 26 anni, quattro processi, tre appelli e tre sentenze di Cassazione non è stata restituita completa e convincente verità e giustizia alle vittime e ai loro familiari.  L’ultima sentenza, al contrario, ha clamorosamente certificato che l’inquinamento delle indagini su Via D’Amelio è avvenuto attraverso “Uno dei più grandi depistaggi della storia italiana”. L’udienza preliminare del…