CLAUDIO MARTELLI: quando dopo Capaci…

    5 luglio 1991 – Confronto sulla Giustizia con il ministro Claudio  Martelli e il giudice Paolo Borsellino – Registrazione integrale  13 Settembre 2012 Trattativa Stato mafia – Intervento di Claudio Martelli alla Festa Nazionale Socialista  VIDEO Non fu una trattativa, fu un cedimento Martelli e la strage di Capaci Senza parole La trattativa non fu la…

15 GENNAIO 1993, FINE DELLA CARRIERA CRIMINALE DI TOTÒ U CURTU

ARRESTATO SALVATORE RIINA BIOGRAFIA WIKIWAND Audio deposizioni nei processi Al processo per omicidio del colonello Russo Video Intercettazione ambientale durante l'ora d'aria in carecere - VIDEO Totò Riina le verità nascoste Altri video MORI, DE CAPRIO, CASELLI e i misteri del covo Deposizione Salvatore Riina 2 Deposizione Salvatore Riina Sapevo che Borsellino sarebbe andato dalla…

15 gennaio 1993, fine della carriera criminale di TOTÒ U CURTU

 Arrestato SALVATORE RIINA   BIOGRAFIA WIKIWAND Audio deposizioni nei processi Al processo per omicidio del colonello Russo Video Intercettazione ambientale durante l’ora d’aria in carecere – VIDEO Totò Riina le verità nascoste Altri video MORI, DE CAPRIO, CASELLI e i misteri del covo Deposizione Salvatore Riina Deposizione Salvatore Riina 2 Luciano Liggio parla di Riina…

UNIONE EUROPEA – Operativo il reciproco riconoscimento dei provvedimenti di congelamento e confisca.

 Un importante passo avanti nella cooperazione fra Stati membri dell’Ue che darà ancora più efficacia alla lotta alle mafie  Dal  19 dicembre 2020 è diventato operativo il regolamento 2018/180 sul riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e confisca. Il regolamento Ue introduce per i sequestri e le confische il principio del mutuo riconoscimento tra gli…

Riflessioni ed interventi di Paolo Borsellino

    “Se la gioventù le negherà il consenso anche l’onnipotente e miste- riosa mafia svanirà come un incubo”.   “Davanti alle difficoltà non bisogna arrendersi. Al contrario devono stimolarci a fare sempre di più e meglio, a superare gli ostacoli per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati”.   “Palermo non mi piaceva, per…

Biografia di Paolo Borsellino

  Paolo Borsellino nasce a Palermo il 19 gennaio 1940 in una fami- glia borghese, nell’antico quartiere di origine araba della Kalsa. En- trambi i genitori sono farmacisti. Al momento dello sbarco degli al- leati in Sicilia la madre di Borsellino vieta ai figli di accettare qual- siasi dono dai soldati americani. “La Patria è…