CALCESTRUZZI SPA/CISA – Dal Rapporto MAFIA-APPALTI

 

“E` importante sottolineare che, alla data del 20.12.1982, la Calcestruzzi s.p.a. controllava 36.380 azioni della C.I.S.A. di Udine. Con verbale di assemblea del 26 gennaio 1987, veniva deliberato di fondere la societa’ nella C.I.S.A. Internazionale s.p.a. con sede in Udine, capitale sociale di lire 2.580.000.000 interamente versato. La fusione si effettuava con il concambio di 264.600 azioni della socia “Calcestruzzi s.p.a.” da nominali L.10.000 della CISA Internazionale s.p.a., che ha aveva gia` adottato la relativa delibera per il conseguente aumento del capitale sociale per L.813.590.000. Il coefficiente di concambio veniva determinato in riferimento alle azioni della socia “Calcestruzzi s.p.a.”, pari al 44,10% del capitale sociale in quanto le restanti erano gia` possedute dalla incorporante, e calcolato sulla base dei patrimoni netti contabili delle due societa`. In relazione all’avvenuta fusione le azioni della societa` incorporata si intendevano annullate ed alla “Calcestruzzi s.p.a.” con sede in Ravenna, veniva attribuito l’intero aumento del capitale sociale di L.813.590.000, oltre le 264.600 azioni
da lire L.5000 cadauna pari a L.l.323.000.000 del capitale sociale complessivo di L.3.393.590.000.
Non e` un caso che dopo pochi mesi da questi cambiamenti societari, la C.I.S.A.- Udine si associ con la Farinella Cataldo per la realizzazione di alcuni appalti in Sicilia. Farinella Cataldo e` parte della stessa organizzazione a cui fanno riferimento Siino Angelo e Buscemi Antonino.
Su cio` si tornera` in seguito.
Queste ultime considerazioni consentono di evidenziare con la dovuta compiutezza quale sia la reale capacita’ imprenditoriale del Buscemi e del Lipari. Rappresentando entrambi gli interessi delle cosche mafiose e` pertanto conseguenziale rilevare come tali interessi coinvolgano anche i colossi della imprenditoria edile del nord Italia, in ossequio ad una perseguita strategia mafiosa di infiltrazione che permette di massimizzare profitti ed investimenti, eludendo l’attivita’ di controllo degli organi competenti.”
Estratto da una informativa di moolti anni fa..