STORIE 🟧 Palermo, il Reparto Scorte finisce la carta: “Riciclato l’ordine di servizio del giorno di Capaci”

    Carta straccia Lettera Aperta dell’Assistente Capo della Polizia di Stato Antonello Marini   Il sottoscritto Ass. c.po della P. di S. MARINI Antonello, fa presente quanto segue: Domenica 29 novembre verso le ore 21,00 circa, mi trovavo presso l’armeria del Reparto Scorte, notavo un giovane collega avente in mano un “Pappello” di moduli…

Fedele De Francisca

    Fedele De Francisca (Villarosa, 1º febbraio 1911 – Favara, 14 settembre1945) è stato un carabiniere italiano, vittima della mafia insieme al collega Calogero Cicero.[1]Si trasferì a Favara nel 1943 e, nell’immediato dopoguerra, dove bande di ladri e assassini controllavano le campagne della provincia di Agrigento, fu messo, insieme al collega Calogero Cicero, nel…

Capo d’Orlando – Fiammetta Borsellino ha incontrato gli studenti dell’Ic Giovanni Paolo II – VIDEO

    L’ignoranza è primo il nutrimento della criminalità. La cultura è l’antidoto. Lo sa bene Fiammetta Borsellino, che questa mattina nell’aula magna del plesso di Furriolo ha incontrato gli studenti dell’I.C. Giovanni Paolo II di Capo d’Orlando. Attraverso una didattica di confronto e non convenzionale, Fiammetta racconta dell’eredità morale di suo padre Paolo, il…

QUESTURE e COMMISSARIATI

QUESTURE NEL WEB A Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino B Bari Barletta Andria Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi C Cagliari Caltanissetta Campobasso Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo E Enna F Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì Cesena Frosinone G Genova Gorizia Grosseto I Imperia…

In carcere per omicidio gestiva traffico di droga durante i permessi. Villa sequestrata a Cermenate

  Michela Vitale ESPANSIONE TV 28.3.2025 Condannato a 20 anni di reclusione per omicidio e ben conosciuto per un’altra serie di reati in materia di stupefacenti, approfittava – in base a quanto è emerso dalle indagini – dei permessi lavorativi all’esterno del carcere per gestire un ingente traffico di droga. Polizia di Stato e Guardia…

Perché è attuale il pensiero di Paolo Borsellino

Il messaggio di Paolo Borsellino è oggi vivo e vitale. Esso è cruciale soprattutto per le giovani generazioni.Se da un lato, difatti, la strage di via D’Amelio (come quella di Capaci) continua ad essere una ferita profonda, dall’altro l’eredità morale lasciata da Borsellino ci sprona a onorarne la memoria offrendo ognuno, nell’ambito delle proprie possibilità,…