23 maggio 2024 COMOricordaCAPACI con i ragazzi del liceo musicale GIUDITTA PASTA di Como

Nel 32º Anniversario della strage in cui persero la vita magistrati Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani Como ricorda Capaci giovedì 23 maggio alle ore 11.00 presso il CORTILE ANTICO di PALAZZO CERNEZZI  di COMO – Via Vittorio Emanuele II, 97.

Con l’occasione, dal 23 maggio al 1º giugno 2024, sarà allestita la Mostra fotografica itinerante NOIsiamoLORO in ricordo delle vittime delle stragi di CAPACI e VIA D’AMELIO

La cerimonia, organizzata dal Comune di Como e dal Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco, prevede  la deposizione di una corona di alloro in memoria delle vittime, alla presenza delle Autorità civili e militari.


PROGRAMMA

  • Deposizione corona
  • Interventi 
    Comune di Como
    Prefetto
    Progetto San Francesco

L’Inno di Mameli sará eseguito dagli studenti del Liceo Musicale Coreutico Giuditta Pasta. Saranno inoltre presenti gli studenti degli istituti…

 

🟥 A causa dei lavori in corso per il rifacimento radicale dei giardini a lago e la conseguente non accessibilità agli stessi, la consueta cerimonia di ricordo delle vittime della Strage di Capaci non avrà luogo presso l’ALBERO della MEMORIA ma si terrà presso il Cortile antico del Municipio di Como. Nell’occasione sarà allestita la mostra fotografica itinerante dedicata alle vittime delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio realizzata dal Comune di Cantù in collaborazione con il Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco.

 

 

 

La STRAGE di CAPACI

 

GIOVANNI FALCONE E  PAOLO BORSELLINO. DALLA KALSA ALLA TOGA 

 


archivio

 

COMOricordaCAPACI

 

 

 

 

 

 

NOIsiamoLORO

 

 

 

 

TRASMETTIAMO la MEMORIA
La memoria è lo specchio in cui noi rivediamo gli assenti.

Joseph Joubert

 

 
AREA RISERVATA