Palermo, alla Libreria TanteStorie si presenta il libro di Dario Levantino “Il giudice e il bambino” con FIAMMETTA BORSELLINO

Ancora un pomeriggio culturale e di LEGALITA’ alla Libreria TanteStorie di via Ariosto, a Palermo. Domani, venerdì 31, alle 17,30, sarà presentato il libro di Dario Levantino “Il giudice e il bambino”. Sarà il titolare della Libreria, Giuseppe Castronovo a dialogare con Fiammetta Borsellino e Dario Levantino.
Lo scrittore, conosciuto per Cuorebomba, riprende un argomento assai importante che lui aveva già affrontato nel suo romanzo Il cane di Falcone.
Scrive di mafia, di quell’associazione di uomini che ha origini antiche e che si è drammaticamente, crudelmente e dolorosamente rafforzata ed evoluta con il mutare dei tempi.
Per narrare vicende estremamente crude Dario Levantino crea una storia a metà tra la fiaba e il romanzo storico; la conferma dell’importanza del tema sta già nella scelta dei personaggi primo fra i quali è il giudice Paolo Borsellino, protagonista e voce narrante del libro.
Il magistrato, vittima di “Cosa Nostra” nella strage di Via d’Amelio il 19 luglio 1992 , alla sua morte giunge immediatamente in Paradiso ove gli viene conferito un compito particolare: gli viene affidato l’UFFICIO ANIME IRRISOLTE.
L’ufficio avrebbe ricevuto le anime appena spirate che non riuscivano ad ascendere definitivamente al paradiso poiché avevano lasciato qualcosa di irrisolto sulla Terra….. NUOVO SUD 30 maggio 2024.

 

 

 

La denuncia di Fiammetta Borsellino