Francoforte commemora Falcone e Borsellino

 

Apposte due targhe in memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e di tutte le vittime delle mafie. La manifestazione si è svolta la scorsa mattina in occasione dell’annuale appuntamento #Francofonterisponde1992/2004.

L’evento si è svolto nella sede dell’istituto comprensivo Dante Alighieri e ha interessato anche la Piazza Ville già Dante.
La prima tappa si è svolta all’interno del cortile della sede centrale del plesso scolastico Dante Alighieri in presenza della dirigente scoalstica Teresa Ferlito, dove una targa è stata apposta innanzi  all’albero della legalità che è stato piantumato  dagli stessi studenti del comprensivo.
Il secondo è stato nella centralissima Piazza antistante la scuola dove un’altra targa è stata inaugurata con gli studenti degli istituti superiori di Francofonte.
Alla manifestazione hanno partecipato anche il sindaco Daniele Lentini con gli  assessori comunali Vanessa Impeduglia, Gianni De Petro, Stefano Privitelli e Salvatore Di Silvestro con la dirigente comunale Sandra Fazio.
A rappreesntare gli istituti scolastici la dirigente scolastica del Nervi –Alaimo Giuseppina Sanzaro con le docenti  collaboratrici Aurora Marino e Claudia Pirrera, mentre per il Vittorini- Giorgia i docenti responsabili di plesso Tiziana Saggio e Angelo Galia. A parlare di “Pace tra gli uomini e bisogna portare avanti  la cultura della legalità ” è stato il Parroco Luca Gallina, Arciprete della chiesa collegiata Sant’Antonio Abate di Francofonte. Eva Lopresti 10 Giu.2024 CAMMINO SIRACUSA