23.5.2025 Giornata della Legalità, proiezione del film Falcone e Borsellino  alla Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere “Francesco Uccella” 

 

Venerdì 23 maggio alle ore 14.00, in occasione della Giornata della Legalità, la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere “Francesco Uccella” ospiterà la proiezione del docufilm “Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria”, realizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo, con la regia di Ambrogio Crespi. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, rientra tra le attività di Orientamento e Terza Missione dell’Ateneo, con l’obiettivo di tenere viva la memoria dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e riaffermare l’importanza dei valori di legalità e giustizia, anche all’interno del contesto penitenziario.
 
A introdurre la visione saranno Paola Maggio, ordinario di Diritto processuale penale, e Antonino Blando, associato di Storia contemporanea, entrambi docenti dell’Università di Palermo. Seguirà un momento di confronto che vedrà la partecipazione di: Fabio Trizzino, avvocato della famiglia Borsellino.
 

Ad aprire l’incontro saranno i saluti istituzionali di: Donatella Rotundo, direttrice della Casa Circondariale; Lucia Castellano, Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria per la Campania; Raffaele Picaro, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza (Unicampania); Costantino Visconti, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (Università di Palermo); Ambrogio Crespi, regista del docufilm. Giovanna Tesoro, capo area giuridico-pedagogica dell’istituto penitenziario; Mena Minafra, ricercatrice di Diritto processuale penale (Unicampania); insieme agli studenti delle Cliniche legali e dei corsi in Diritto penitenziario ed esecuzione penale.
A concludere i lavori sarà Mariano Menna, ordinario di Diritto processuale penale all’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Un’occasione di riflessione collettiva, in un luogo simbolo, per rinnovare l’impegno civile e accademico nella diffusione della cultura della legalità.

 

 

 

Mafia, il docufilm su Falcone e Borsellino presentato a Palermo

 

 

Fiammetta Borsellino alla presentazione del docufilm “FALCONE e BORSELLINO, il fuoco della memoria”

 

 

“Falcone e Borsellino il fuoco della memoria” alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia la Proiezione del docufilm di Ambrogio Crespi