L’obiettivo? Accendere i riflettori sul tema della lotta alla criminalità
L’obiettivo? Accendere i riflettori sul tema della lotta alla criminalità
Sarà inaugurata sabato 19 luglio alle 20 la mostra “I luoghi di Giovanni e Paolo” che sarà allestita nella splendida cornice di Villa Sormani a Mariano Comense.
Il percorso, della fotografa lissonese Giuseppina Colosio, sarò proposto dall’associazione culturale lissonese ArtBreak in occasione dei 33 anni dalla strage di via D’Amelio dove persero la vita il giudice antimafia Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta.
“Un percorso che, attraverso le immagini di Giuseppina Colosio, vuole accendere i riflettori sul tema importantissimo della lotta alla criminalità organizzata. Come ArtBreak siamo da sempre in prima fila per promuovere la legalità e lo dimostra la nostra collaborazione con le scuole e con i Comuni con i quali collaboriamo per portare in scena il nostro spettacolo ‘Mafia e Antimafia’. Un ringraziamento particolare al Comune di Mariano Comense che, da sempre, è al nostro fianco in questo importante lavoro di sensibilizzazione” ha spiegato Simona Salvatore, presidente di ArtBreak.
L’esposizione sarà aperta dal 19 al 27 luglio nelle sale di Villa Sormani, in via Palestro a Mariano Comense. L’apertura è prevista per le 20 di sabato 19 luglio, mentre dal 21 al 27 luglio sarà aperta al pubblico dalle 17 alle 20.30.