MENÙ SITO

HOME INFO  ZOOM FOTOTECA VIDEOTECA DICONO DI NOI SPECIALI PARTNER ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO  LA DENUNCIA DI FIAMMETTA BORSELLINO 

ANTONIO DI PIETRO – Audizione 1.12.2023 Commissione Parlamentare Antimafia

  Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere RESOCONTO STENOGRAFICO – Seduta n. 24 di Venerdì 1 dicembre 2023 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE CHIARA COLOSIMO   La seduta comincia alle 11.35. Seguito dell’audizione di Antonio Di Pietro   PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca il seguito dell’audizione del dottor Antonio…

Quello che Rep. non ricorda di Borsellino

  19 lug 2019 IL FOGLIO   L’anniversario strumentalizzato per alimentare il mito farlocco della Trattativa A ventisette anni dalla strage di Via D’Amelio del 19 luglio 1992, Repubblica ha ricordato la figura di Paolo Borsellino rispolverando la tesi della “trattativa stato-mafia”. Borsellino “era già morto prima di essere ucciso”, ha scritto Attilio Bolzoni, affermando…

L’ultimo discorso pubblico a Palermo è il suo testamento

  Dal libro “Uomini Soli” di Attilio Bolzoni     Così Paolo Borsellino va da solo incontro alla morte. Da solo. In un incontro pubblico a Roma il ministro degli Interni, Vincenzo Scotti, lo candida alla carica di Superprocuratore. Dice di parlare anche a nome del ministro della Giustizia Claudio Martelli. Paolo Borsellino è frastornato. Non…

La solitudine di Paolo Borsellino, il giudice che è morto tante volte

  Restare soli non è facile. L’uomo solo è debole visto dagli occhi degli altri. Lo sapeva Paolo Borsellino, di cui ieri si è celebrato il 31esimo anniversario della morte. Un omicidio che si aspettavano tutti, compreso lui. Una bomba a orologeria il cui conto alla rovescia era partito il 23 maggio 1992, appena dopo…

57 giorni. Il conto alla rovescia di Paolo Borsellino

    57 giorni è un racconto a tre voci. Dal pomeriggio del 23 maggio fino al 19 luglio, da Capaci a Via D’amelio.Sarà la voce di Antonio, unico sopravvissuto della scorta di Borsellino, a raccontarci questa corsa contro il tempo. Gli eventi, ma anche le sensazioni e le emozioni degli agenti e quelle del…

CHI HA TRADITO E VENDUTO ALLA MAFIA PAOLO BORSELLINO?

  CRONACA DEI 56 GIORNI DALLA STRAGE DI CAPACI ALL’ATTENTATO DI VIA D’AMELIO – DALLE RIVENDICAZIONI DELLA FALANGE ARMATA ALLE INFORMATIVE DEI CARABINIERI NASCOSTE DAL SUO CAPO PIETRO GIAMMANCO, DALLA CACCIA AI DIARI DI FALCONE A QUELL’INCONTRO A ROMA CON… – E POI IL TRITOLO CHE ARRIVA A PALERMO, IL TAM TAM DI RADIO CARCERE…

“Borsellino”: gli inediti spostamenti dell’agenda rossa

  11 Dicembre 2023 TELEACRAS   La Procura Generale di Caltanissetta acquisisce i verbali resi da cinque poliziotti testimoni degli spostamenti dell’agenda rossa di Borsellino dopo la strage. Nell’ambito dell’inchiesta e del processo in corso in Appello a Caltanissetta sul depistaggio delle indagini dopo la strage di via D’Amelio, vi sono cinque testimoni che hanno…