Mafia e appalti, brogliacci delle intercettazioni ritrovati dopo 30 anni: GIOACCHINO NATOLI sentito per 12 ore

  ​   Le annotazioni sono state rinvenute dalla Finanza: erano negli scantinati della procura di Palermo. L’ex pm, indagato per favoreggiamento a Cosa nostra, ha risposto alle domande dei magistrati nisseni anche in merito alla sua richiesta di distruzione delle bobine Per quasi 12 ore, fino a tarda sera, ieri Gioacchino Natoli, accusato di…

Gioacchino Natoli e Giuseppe Pignatone, accusati di aver insabbiato, nei primi anni ’90, un’indagine sui legami tra imprenditori palermitani come Antonino Buscemi e la mafia.

  (ANSA)  3.2.2025 – Nuovo colpo di scena nell’inchiesta dei pm di Caltanissetta sugli ex magistrati Gioacchino Natoli e Giuseppe Pignatone, accusati di aver insabbiato, nei primi anni ’90, un’indagine sui legami tra imprenditori palermitani come Antonino Buscemi e la mafia. La difesa dell’ex pm Natoli, accusato di favoreggiamento aggravato, ha scoperto sei nuovi nastri…

SALVATORE BORSELLINO: una messinscena indecente, una squallida esibizione

  📌 Un comunicato di tale natura non richiede commenti. Il livello dello scontro da tempo avviato dall’Ing. Salvatore Borsellino (vedasi note in calce) nei confronti di Fiammetta, Lucia e Manfredi Borsellino ha ormai superato il perimetro di una qualsivoglia accettabile dialettica di merito.  Ha avuto luogo ieri alla camera, nella sala del Transatlantico, la…

Mafia e appalti, la Finanza ritrova i brogliacci delle intercettazioni scomparsi. Natoli si difende

  Gioacchino Natoli Natoli ascoltato per dodici ore dai magistrati di Caltanissetta Colpo di scena nell’inchiesta di Caltanissetta: la Guardia di finanza rinviene le buste con le annotazioni delle intercettazioni in un archivio del palazzo di giustizia di Palermo Dalla lista dei pezzi mancanti di Palermo va depennata una voce importante: i brogliacci delle intercettazioni…

SALVATORE BORSELLINO: l’agenda rossa resta nei caveau dei servizi segreti, protetta dal buio e dall’omertà istituzionale sepolta nel fango della Ragion di Stato

  📌 Se fosse vero sarebbe la notizia del trentennio… peccato che sia una supposizione priva del minimo riscontro.   Una teca lucida, perfetta per selfie, dirette, cerimonie. Dentro, la borsa carbonizzata di Paolo Borsellino, deposta come un trofeo al centro del Transatlantico della Camera dei Deputati.  Applausi, lacrime facili dei soliti coccodrilli istituzionali. Una…

PIPPO GIORDANO: “ ANTIMAFIA? NO GRAZIE, HO CHIUSO.”

  Sono disgustato, amareggiato e oso dire sfinito da questa antimafia circense: sto seriamente valutando di non leggere più articoli riconducibili al mondo antimafia, che ai miei occhi appare come il circo Barnum. Dichiarazioni sconcertanti profferite da chi, proprio per il rapporto del legame di sangue avrebbe dovuto tacere e non dire. “ Esibiscono come…

PAOLO BORSELLINO – Approfondimenti

  ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO DALLE 16.58 DEL 19 LUGLIO 1992 AD OGGI – CRONOLOGIA EVENTI IN ATTESA DI ESSERE AMMAZZATO. UNA MORTE ANNUNCIATA LA BORSA DEI MISTERI E LA SPARIZIONE DELL’AGENDA ROSSA AUDIZIONI IN CORSO PRESSO LA COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA IL PROCESSO DEPISTAGGIO CRONOLOGIA “DEPISTAGGIO” QUANDO PM DI MATTEO E CORTE NON CREDETTERO ALLA…

19 luglio 2025 COMO ricorda VIA D’AMELIO

  In occasione del 33º anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli, il Sindaco di Como, Alessandro Rapinese e il Direttore del Centro Studi Sociali contro le…

MARIANO COMENSE (CO) I luoghi dell’antimafia: una mostra per raccontare Falcone e Borsellino

L’obiettivo? Accendere i riflettori sul tema della lotta alla criminalità 04 Luglio 2025 PRIMA COMO L’obiettivo? Accendere i riflettori sul tema della lotta alla criminalità Sarà inaugurata sabato 19 luglio alle 20 la mostra “I luoghi di Giovanni e Paolo” che sarà allestita nella splendida cornice di Villa Sormani a Mariano Comense. Il percorso, della…