Sono arrivato all’ufficio scorte poi Reparto Scorte subito dopo i funerali della strage di Capici… ricordo che ero di vigilanza alla Squadra Mobile di Palermo unitamente a Vincenzo Li Muli… intorno alle ore 10 il capo turno ci comunica di smontare e di presentarci alle 18 presso l’ufficio Scorte in quanto trasferiti…
Arrivai alle Scorte è il mio primissimo servizio fu Quarto Savona 21 Dott. BORSELLINO unitamente a due colleghi, anch’essi trasferimenti, Modica e Nicolicchia.
Siamo usciti con una A.R. 33 di colore verde per dare il cambio al collega Benedetto Marsala in via Cilea…
Siamo usciti con una A.R. 33 di colore verde per dare il cambio al collega Benedetto Marsala in via Cilea…
Nei giorni successivi ho scortato diverse personalità come Mancuso, Lo Forte, P. Pintacuda, Davide Grasso, Maisano, Principato, Di Leo, Ingroia, Gianmarco ecc…
Nel 1993 mi mandarono ad Abbasanta a fare il corso scorte, bellissima formazione ed esperienza, dopo il corso tornai a fare scorte dopo la strage di via D’Amelio entrai a far parte della mitica Q.S.200 UTAS, lì ho ancora di più arricchito la mia professionalità grazie ai colleghi della squadra… lì ho effettuato servizi come bonifiche unitamente agli artificiali, entrati successivamente nella squadra, tantissime scorte ad altissimo rischio… bonificavamo ogni giorno l’autostrada controllando tutti i tunnel e tombini fino a Punta Rais… conoscevano tutti gli obiettivi come le nostre tasche… tra le Q.S. e la Q.S.200 c’era una grandissima sintonia, nel 1995 mi rimandarono a ad Abbasanta per il corso Istruttori Scorte e Sicurezza…
Il giorno per me indelebile è stato il 19 luglio 1992… ancora oggi, anche se poi nel gennaio 1997 fui trasferito all’R.P.C. e da due anni in quiescenza, porto con me una grandissima ferita…
Ricordo il giorno in cui ci siamo consegnati in caserma senza fare scorte…
Grazie grazie ai colleghi più anziani o meglio veterani del Reparto Scorte ho imparato tantissimo…