3 luglio 2024 MAFIA e APPALTI: ex pm GIOACCHINO NATOLI viene indagato per favoreggiamento alla mafia SEGUE
- di aver insabbiato l’indagine avviata dalla procura di Massa Carrara Natoli agendo in concorso con l’ex procuratore di Palermo Pietro Giammanco,.
- di aver aiutato i mafiosi Antonino Buscemi e Francesco Bonura, l’imprenditore e politico Ernesto Di Fresco e gli imprenditori Raoul Gardini, Lorenzo Panzavolta e Giovanni Bini (gli ultimi tre al vertice del Gruppo Ferruzzi) ad eludere le indagini
- di aver svolto una “indagine apparente”, “richiedendo, tra l’altro, l’autorizzazione a disporre attività di intercettazione telefonica per un brevissimo lasso temporale (inferiore ai 40 giorni per la quasi totalità dei target) e solo per una parte delle utenze da sottoporre necessariamente a captazione, per assicurare un sufficiente livello di efficienza delle indagini”
- di aver disposto, “d’intesa con l’ufficiale della Guardia di Finanza Screpanti che non venissero trascritte conversazioni particolarmente rilevanti, da considerarsi vere e proprie autonome notizie di reato, dalle quali emergeva la ‘messa a disposizione’ di Di Fresco in favore di Bonura, nonché una concreta ipotesi di ‘aggiustamento’, mediante interessamento del Di Fresco stesso, del processo pendente innanzi alla Corte d’Assise di Appello di Palermo.
LUGLIO 2025
Solidarietà pubblica di Maria Falcone. “Conosco Gioacchino Natoli da una vita, so perfettamente che uomo è e che magistrato è stato e ne conosco la rettitudine e l’amore per le istituzioni. Natoli ha lavorato a fianco di mio fratello Giovanni e di Paolo Borsellino e io non posso dimenticare quei momenti. Sono certa che saprà dimostrare la sua estraneità alle accuse che gli vengono mosse”, ha detto la sorella del magistrato ucciso nella strage di Capaci. 7 luglio FQ
Il 22 settembre 2025 la trasmissione RAI “Lo Stato” rivela Parte degli insulti di GIOACCHINO NATOLI, la seconda moglie e la figlia acquisita diretti ai famigliari del dottor Borsellino VIDEO andato in onda il 22.9.2025 nella trasmissione RAI che ha ricostruito l’intercettazione ambientale disposta dalla Procura della Repubblica di Caltanisetta.
SETTEMBRE 2025
La Repubblica 24 settembre 2025