Gaspare Spatuzza
Centro Studi Sociali contro le mafie
La TRATTATIVA e i PROCESSI LA TRATTATIVA STATO-MAFIA di A.BOLZONI, S.PALAZZOLO e F.TROTTA E’ il processo che negli ultimi anni in Italia ha sollevato più polemiche e che ha spaccato anche la magistratura. Tutti ne parlano (o ne straparlano) ma pochi conoscono le pagine di questa colossale inchiesta che trae origine dai patti inconfessabili…
vai alla pagina
vai alla pagina
Il primo lavoro era quello di riuscire a entrare nel cunicolo e vedere com’era fatto. Io ero un po’ stanco per tutto ciò che avevo fatto poco prima. Nel momento in cui provai a infilarmi nel cunicolo sentii un po‘ d’affanno, mi mancò l’aria. E pensai: . La stessa cosa accadde a La Barbera. Nel…
VAI ALLA PAGINA
Le vittime di Cosa nostra in Italia, accertate fino ai primi anni sessanta, risultano essere circa 519; più di 5000, se compresi anche gli stessi mafiosi uccisi.[1] Anni 1860 Giuseppe Montalbano (3 marzo 1861), medico di Santa Margherita Belice (AG). Fervente mazziniano e protagonista della rivoluzione palermitana del 1848, Giuseppe Montalbano aveva organizzato le squadre di picciotti…
24.07.2019 La Provincia Non basta il processo contro la ‘ndrangheta “Tocca ai cittadini” 20.07.2019 Corriere di Como Como 27º Via D’Amelio in Biblioteca Paolo Borsellino 19.07.2019 TG Espansione TV Como 27º Via D’Amelio in Biblioteca Paolo Borsellino 19.07.2019 ETV News Como 27º Via D’Amelio in Biblioteca Paolo Borsellino Luglio 19 Notiiziario dei Periti …
Proseguono le indagini Sentenza della Corte di Cassazione 30.5.2002 Sentenza do primo grado 26.9.1997 Udienza 8 Gennaio 1996 STRAGE DI CAPACI (23 MAGGIO 1992) PROCESSO DI PRIMO GRADO Corte assise Caltanissetta 26 settembre 1997 parte prima (2406,8 kB) Corte assise Caltanissetta 26 settembre 1997 parte seconda (3134,9 kB) STRAGE DI CAPACI (23 MAGGIO 1992) PROCESSO DI SECONDO…