17 giugno 1992 – L’Unitá 🟧 ANTONINO CAPONNETTO: “Salvai Falcone e Borsellino mandandoli all’Asinara
LUCIA, MANFREDI e FIAMMETTA BORSELLINO: “Quando fummo “deportati” all’Asinara” .
Centro Studi Sociali contro le mafie
LUCIA, MANFREDI e FIAMMETTA BORSELLINO: “Quando fummo “deportati” all’Asinara” .
13 GIUGNO 1992 – PAOLO BORSELLINO INCONTRA A PALERMO L‟EX-PRESIDENTE FRANCESCO COSSIGA che lo invita a candidarsi alla guida della Superprocura. “Glielo dissi chiaro e tondo – ricostruisce oggi Cossiga – è inutile che si agiti: lei è il successore e l’erede di Falcone. Lei e nessun altro”. Ci sapeva fare con…
Un centro sportivo dedicato a Paolo Borsellino potrebbe presto nascere a Palermo, in via Autonomia Siciliana, proprio nei pressi di via D’Amelio, luogo della strage in cui il magistrato venne ucciso il 19 luglio 1992. È qui che un tempo si trovava il centro sportivo Fly Tennis. Un luogo in cui i palermitani si…
Rivedi la puntata MAFIA e APPALTI di Claudia Aldi Borsellino, l’omicidio Ranieri e il fascicolo 5261/90 prelevato il giorno prima di morire – Servizio tratto da RAI 2 LINEA di CONFINE a cura di Coaudia Aldi VIDEO GIOVANNI FALCONE e MAFIA-APPALTI VIDEO presentazione della puntata VIDEO anteprima servizio su MAFIA…
10.6.2025 Dopo 46 anni riaprono indagini su agguato a Michele Reina Su delega della Dda di Palermo, la Dia sta acquisendo i video e le foto girate sul luogo dell’agguato all’ex segretario provinciale della Dc. Per questo delitto politico-mafioso sono già stati processati e condannati i membri della commissione di Cosa nostra Dopo quelle…
VIDEO presentazione della puntata VIDEO anteprima servizio su MAFIA e APPALTI curato da Claudia Aldi Diretta Dalla KALSA alla TOGA. Le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
VIDEO presentazione della puntata Diretta Dalla KALSA alla TOGA. Le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
TESTO
Parlare di Paolo Borsellino come di uno degli eroi della lotta alla mafia gli fa onore, ma rischia di mettere in ombra la singolare statura professionale, umana e spirituale di questo testimone, allo stesso tempo, del coraggio civico e di una fede profonda e vissuta con totale coerenza. Anche facendo ricorso a documenti inediti…
Come ti falsifico Paolo Borsellino Il sito anti-bufale BUTAC (Bufale Un Tanto Al Chilo) ha scoperto l’origine di questa frase: l’autore è Giangiacomo Farina, direttore di Siracusa News, che la scrisse in un suo articolo il 20 gennaio 2012 sull’allora Movimento dei Forconi. Il passo è il seguente: La Rivoluzione si fa nelle piazze con…