La Svizzera “agisca contro la mafia”
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
Nell’audizione al Csm, del 29 luglio 1992, del magistrato Domenico Gozzo alcuni particolari inediti delle richieste di Borsellino su mafia-appalti Cinque giorni prima di finire stritolato a Via D’Amelio, in riunione Paolo Borsellino ha chiesto davanti a tutti i magistrati della Procura di Palermo che si approfondisse l’indagine sul dossier mafia appalti. Non…
Tra questi 11 fabbricati e 22 terreni tra le provincie di Milano, Como, Novara, Reggio Calabria e Varese, 12 auto e due società riconducibili a soggetti legati al clan calabrese ‘Ndrangheta e narcotraffico: maxi sequestro di terreni, case, auto e società – quicosenza Undici immobili, tra Milano, Como, Novara, Reggio Calabria e Varese,…
VIDEO PRESENTAZIONE Ministero dell’Interno La storia mai conosciuta degli invisibili, gli agenti della DIA, istituzione voluta da Giovanni Falcone, e insieme il romanzo di quattro investigatori diventati come fratelli e quello di un padre che racconta a suo figlio la lotta intima di chi si mette fino in fondo al…
Le mafie italiane continuano ad investire all’estero Le mafie italiane continuano ad investire all’estero. Svizzera, Spagna, San Marino, Romania e Regno Unito i paesi più gettonati. Il dato è emerso ieri al Salone Antiriciclaggio tenutosi a Roma e giunto alla sua tredicesima edizione. La cessione di crediti e le cartolarizzazioni (il cui utilizzo è…
Nel linguaggio comune s’indica col termine delinquente colui che ha commesso un delitto o più delitti, attribuendosi al termine stesso un significato che implica riprovazione morale per la gravità della colpa commessa. Nel linguaggio tecnico-giuridico e in quello delle scienze criminali il termine delinquente mantiene un analogo significato generico; ma tuttavia è da avvertire…
15.10.2023 Intervista SALVATORE BAIARDO Il gelataio di Omegna, detto il profeta, recluta (dice lui…) 5 parlamentari di FI. Ne respinge 2 dal partito sconosciuto: non prendo cani e porci Cinque parlamentari di Forza Italia firmano un accordo con il nuovo movimento di Baiardo. Da Forza Italia smentiscono. 22.6.2023 Il ricatto del gelataio Baiardo:…
19.7.2023 COMMISSARIATA SOC.MONDIALPOL VIDEO – Servizio TG ETV 22.6.2023 23.6.2023 26.6.2023 LA PROVINCIA 26.6.2023 LA PROVINCIA 23.6.2023 24.6.2023 – COMO UIL – Caporalato nella vigilanza – LA PROVINCIA La cooperativa comasca accusata di caporalato, le voci dei lavoratori “La mia paga oraria corrispondeva a circa 5,50 euro lordi. Da contratto dovevo svolgere 40…