Il bilancio sociale della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo

  Il TESTO   Presentazione1. Il bilancio sociale come espressione di buona prassi organizzativa degli uffici giudiziari 2. La prefazione del Procuratore nazionale antimafia ed antiterrorismo –3. La nota metodologica dell’Università Federico II – 4. La struttura del bilancio sociale della DNA.  1. Il bilancio sociale come espressione di buona prassi organizzativa degli uffici giudiziari.…

BERLUSCONI era taglieggiato dalla mafia

La trasmissione Report andata in onda domenica scorsa è stata definita da Marina Berlusconi come «un ignobile e vergognoso esercizio di pseudo-giornalismo». I fatti, se non piegati alle tesi, sembrano in effetti raccontare una storia ben diversa rispetto a quanto mostrato su RaiTre. Partiamo da un dato: siamo alla quinta azione giudiziaria promossa dalla procura…

12 gennaio 84 viene ucciso GIUSEPPE INSALACO IL SINDACO CHE ALZÒ IL VELO SU PALERMO

      VIDEO – il ricordo della figlia e del Sindaco Orlando  L’ORA DI PALERMO Giuseppe Insalaco (San Giuseppe Jato, 12 ottobre 1941 – Palermo, 12 gennaio 1988) ucciso dalla mafia.  Fu sindaco,L di Palermo per tre mesi dal 17 aprile al 13 luglio del 1984. Aveva denunciato a più riprese le collusioni tra politica e mafia. Fu ascoltato dalla commissione antimafia il 3 ottobre 1984 – insieme all’allora…

Il quadro di Caravaggio rubato e la trama svizzera

      27.12.2024 Il quadro di Caravaggio rubato e la trama svizzera: così hanno fatto sparire la Natività da 20 milioni   È la seconda opera d’arte più ricercata al mondo. Tagliata a pezzi e rivenduta ai collezionisti. Oppure bruciata. Sandra Figliuolo ripercorre nell’inchiesta su Dossier tutte le piste di un caso mai risolto.…

𝗢𝗺𝗶𝗰𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝟰𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗮𝗴𝗮𝘁𝗶 𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗸𝗶𝗹𝗹𝗲𝗿

  OMICIDIO MATTARELLA: delitto mafioso ideato e pianificato in Sicilia senza appoggi esterni, come l’utilizzo di sicari della destra eversiva Ecco chi sono i killer di PIERSANTI MATTARELLA Piersanti Mattarella ucciso da Cosa nostra: sfidò il sistema affaristico-mafioso Mafia: nuova inchiesta su omicidio Mattarella, giudici ‘sua attività pericolosa per boss’ Palermo, 4 gen. (Adnkronos) –…

“Le nuove mafie si manifestano con la corruzione, il basso profilo e l’invisibilità”

  Intervista a Vincenzo Musacchio: “Le mafie sono sempre state in continuo mutamento. È il loro naturale processo evolutivo che avviene per la necessità di adeguarsi al momento storico in atto”   03 gennaio 2025 RAI NEWS     Professore, come è cambiata la mafia negli ultimi trent’anni?Le mafie sono sempre state in continuo mutamento. È…

“𝗠𝗶𝗼 𝗽𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗲𝘀𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗼𝗱𝗼”

  Salvo Palazzolo su la Repubblica-Palermo del 03/01/2025   𝐿𝑎 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑠𝑜 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑜 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑎𝑠𝑠𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝐶𝑜𝑠𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑛𝑒𝑙 1982 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑛𝑎𝑐𝑐𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ «Sentire che il killer di mio padre ha avuto un permesso premio mi inquieta, mi amareggia», dice Milly Giaccone, la figlia del medico legale…

𝗗𝗼𝗽𝗼 𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗱𝗿𝗶𝗻𝗶

  Salvo Palazzolo su la Repubblica-Palermo del 03/01/2025   𝑆𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑚𝑎𝑓𝑖𝑜𝑠𝑖 𝑖𝑛 𝑠𝑒𝑚𝑖𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎̀: 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜, 𝑚𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎𝑛𝑜 𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑒𝑔𝑟𝑒𝑡𝑖 Alcuni mafiosi ergastolani che negli ultimi tempi hanno ottenuto permessi premio e anche la semilibertà si sono già fatti avanti nei tribunali di sorveglianza, soprattutto quelli del Nord Italia: puntano alla…