1 marzo 2024 ‘Ndrangheta stragista, depositate le motivazioni della sentenza

‘Ndrangheta stragista, Filippone e Graviano condannati all’ergastolo   ‘Ndrangheta stragista, le motivazioni della condanna di Graviano: “Sinergia operativa coi servizi segreti per obiettivi di natura eversiva”   Gli elementi emersi nel processo “delineano un quadro ricostruttivo granitico e convergente in ordine all’implicazione dei più alti livelli ‘ndranghetistici nei delitti in esame ed alla loro interazione…

Così la mafia usa TikTok per reclutare i giovani

  Secondo l’esperto di mafie, i social contribuiscono all’evoluzione del sistema comunicativo delle mafie e alla diffusione delle droghe   «TikTok è il social più usato dalle mafie, perché lì l’astro nascente del mondo criminale si fa vedere ricco, con l’orologio d’oro e la macchina di lusso, e in qualche modo attrae gli ignoranti e…

ALESSANDRA CERRETI A Laveno Mombello a scuola per parlare di storie di ‘ndrangheta

Martedì 5 marzo un appuntamento all’istituto Galileo Galilei con la sostituta procuratrice della direzione distrettuale antimafia di Milano Alessandra Cerreti     Oramai da tradizione incontri, interviste e meeting con personaggi famosi che si oppongono in diversi modi al pianeta dell’illegalità e delle mafie sono diventati di casa a Laveno Mombello, il tutto grazie all’impegno…

I “cavalli di razza” della ‘ndrangheta: confermate in appello 34 condanne. In primo grado il boss della «locale» di Fino, Mornasco Bartolomeo Iaconis condannato a 11 anni e 8 mesi

   SERVIZIO TG ETV 28.2.2024 ‘Ndrangheta in Lombardia e nel Comasco: “Cavalli di razza”, oltre duecento anni di condanna in Appello Trentaquattro condanne per un totale di oltre duecento anni di reclusione: la Corte d’Appello di Milano ha in sostanza confermato – con qualche lieve riduzione –  le pene inflitte nel dicembre 2022 a seguito…

‘Ndrangheta in Lombardia e nel Comasco: “Cavalli di razza”, oltre duecento anni di condanna in Appello

   SERVIZIO TG ETV 28.2.2024 ‘Ndrangheta in Lombardia e nel Comasco: “Cavalli di razza”, oltre duecento anni di condanna in Appello Trentaquattro condanne per un totale di oltre duecento anni di reclusione: la Corte d’Appello di Milano ha in sostanza confermato – con qualche lieve riduzione –  le pene inflitte nel dicembre 2022 a seguito…

Appartamento sequestrato alla mafia a Cantù, verrà dato ai Carabinieri

La scelta dell’Amministrazione comunale.   Sequestrato alla criminalità organizzata, verrà destinato ad alloggio per i militari della Compagnia dei Carabinieri di Cantù. E’ terminata nei giorni scorsi la ristrutturazione dell’appartamento sito in via Giulio Cesare, una traversa di via Manzoni subito dopo la scuola secondaria di primo grado Tibaldi, che era stato sequestrato alla ‘ndrangheta…

Mafie al Nord, dai reati violenti alla piena integrazione

  Una mafia che non spara, non è estranea al corpo sociale ed è ben mimetizzata nel tessuto economico. Una mafia di cui imprenditori, professionisti, amministratori richiedono i servizi per ottenere maggiori guadagni. Sono queste le “Mafie al Nord Italia” descritte da Alessandra Dolci,coordinatrice della Direzione Distrettuale Antimafia del Tribunale di Milano, e Mario Portanova,…