I paradisi del riciclaggio per la ‘ndrangheta

  «In Svizzera, diverse cosche calabresi avevano studi di consulenza». E poi c’erano «faccendieri capaci di procurare fideiussioni false per avere entrature con i dirigenti bancari» e «ottenere linee di credito collegate a fideiussioni falsamente predisposte». Il paradiso del riciclaggio raccontato da uno che ci ha trascorso la propria seconda vita. Gennaro Puliceè stato un…

«I rifiuti sono la parola magica». Gli affari d’oro della ‘ndrangheta tra la Calabria e il Nord

    Per la Dda di Milano gli esponenti dei clan Alvaro, Mancuso, Piromalli e Bellocco si sarebbero visti negli uffici della finanziaria legata al figlio del Tiradritto. «I soldi sono di tutti e non facciamo discussioni». Un patto di ferro in nome del business fermato dall’arresto del “padrino” di Bra L’inchiesta I rifiuti sono…

Palermo, il parco Cassarà è chiuso dal 2014: al vicequestore ucciso adesso viene intitolata Villa Trabia

Il Comune ha disposto anche la revoca per lo spazio interdetto al pubblico per la scoperta di materiali pericolosi Il parco urbano di villa Trabia, a Palermo, è stato intitolato a Ninni Cassarà . Lo ha deciso l’amministrazione comunale, che ha revocato la decisione del 2010 che aveva intestato al vicequestore, ucciso dalla mafia nel…

La criminalità transnazionale minaccia la sicurezza mondiale

  Quest’anno a Vienna, dal 28 novembre al 1° dicembre, si è tenuta la 91esima edizione dell’Assemblea generale dell’Interpol. Si tratta di un incontro importantissimo per combattere la criminalità organizzata transnazionale. Il Segretario Generale, Jurgen Stock, ha affermato che è in atto una vera e propria crisi della sicurezza globale e che le mafie si…