Categoria: Eventi
Giustizialismo mediatico e diritto alla verità: Fiammetta Borsellino incontra avvocati e giornalisti
“Diritto alla verità e deontologia: dalla strage di via D’Amelio al giustizialismo mediatico”. “Diritto alla verità e deontologia: dalla strage di via D’Amelio al giustizialismo mediatico”.Questo il titolo dell’incontro svoltosi il 7 novembre presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città a Salerno con la dott. ssa Fiammetta Borsellino, figlia…
Mariano Comense 30 maggio 2023
I ragazzi di GIOVANNI FALCONE e PAOLO BORSELLINO – Mariano Comense 30 maggio 2023
PROGRAMMA CHI ERANO CHI ERANO “Due vite intrecciate dallo stesso destino La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di…
A Castelvetrano aria di legalità: in campo magistrati, studenti e volontari
Un calcio alla mafia, a Castelvetrano il “Torneo della Legalità” L’undicesima edizione del “Torneo della Legalità – Memorial Antonio Zanda“ si svolgerà il prossimo 5 maggio alle ore 9:00 presso lo stadio comunale di Castelvetrano, in provincia di Trapani. Organizzato dalla AS Civitas Castelvetrano, da oltre dieci anni il torneo coinvolge fattivamente i giovani…
25 aprile 2023 a Como
GALLERIA FOTOGRAFICA VIDEO Celebrazioni 78º ANNIVERSARIO della LIBERAZIONE Il programma relativo alle celebrazioni del 25 aprile che quest’anno segnano il 78° anniversario della Liberazione: La Santa Messa ha aperto la giornata al cimitero monumentale di Como alle 9.30 e, alle ore 10.00 é seguita la deposizione delle corone al sacrario militare del cimitero…
Turate, i commercianti a sostegno di Falcone e Borsellino
L’iniziativa, rilanciata dall’Amministrazione, è stata ideata dal Comitato 5 Dicembre, di cui il Comune fa parte. Turate, fra le attività promosse dall’Amministrazione in occasione dei trent’anni delle stragi di Capaci e Via D’Amelio che costarono la vita ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, oltre alla mostra ospitata nell’auditorium di via Galilei, ai commercianti…
Le due stragi che hanno cambiato la storia d’Italia: da Capaci a via D’Amelio” a La via dei Librai
VIDEO Depistaggio Strage Via d’Amelio “c’è stata omertà da parte di uomini delle istituzioni” ALLA VIA DEI LIBRAI, IL SAGGIO DI VINCENZO CERUSO SULLA STRAGI MAFIOSE DEL 1992 I depistaggi sulla Strage di Via D’Amelio sono il frutto di una convergenza d’interessi tra Cosa Nostra e gruppi di potere esterni: è…
ILDA BOCCASSINI a Fano, l’ex magistrato di Mani Pulite presenta il suo libro: La stanza n. 30. Cronache di una vita
«Poco prima di andare in pensione ho cominciato a fare pulizia nell’ufficio in cui ho lavorato per decenni, a riguardare vecchie carte per decidere cosa conservare. Operazione non facile, perché è come maneggiare brandelli di vita, ritagli di gioia e di dolore, di speranza e di frustrazione. Ma è stata la mia vita…
PALERMO – Le due stragi che hanno cambiato la storia d’Italia: da Capaci a via D’Amelio” a La via dei Librai
PALERMO Isola Pasolini (piazza Bologni) 24 aprile 2023 Ore 16:00 Presentazione del libro “Le due stragi che hanno cambiato la storia d’Italia: da Capaci a via D’Amelio”, di VINCENZO CERUSO, Newton Compton editore. Insieme all’autore intervengono – GIUSTO CATANIA, Dirigente scolastico e coordinatore della Rete per la cultura antimafia a scuola,…