Giustizialismo mediatico e diritto alla verità: Fiammetta Borsellino incontra avvocati e giornalisti

  “Diritto alla verità e deontologia: dalla strage di via D’Amelio al giustizialismo mediatico”.       “Diritto alla verità e deontologia: dalla strage di via D’Amelio al giustizialismo mediatico”.Questo il titolo dell’incontro svoltosi il 7 novembre presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città a Salerno con la dott. ssa Fiammetta Borsellino, figlia…

A Castelvetrano aria di legalità: in campo magistrati, studenti e volontari

  Un calcio alla mafia, a Castelvetrano il “Torneo della Legalità” L’undicesima edizione del “Torneo della Legalità – Memorial Antonio Zanda“ si svolgerà il prossimo 5 maggio alle ore 9:00 presso lo stadio comunale di Castelvetrano, in provincia di Trapani. Organizzato dalla AS Civitas Castelvetrano, da oltre dieci anni il torneo coinvolge fattivamente i giovani…

25 aprile 2023 a Como

GALLERIA FOTOGRAFICA VIDEO   Celebrazioni 78º ANNIVERSARIO della LIBERAZIONE   Il programma relativo alle celebrazioni del 25 aprile che quest’anno segnano il 78° anniversario della Liberazione: La Santa Messa ha aperto la giornata al cimitero monumentale di Como alle 9.30 e, alle ore 10.00 é seguita la deposizione delle corone al sacrario militare del cimitero…

Turate, i commercianti a sostegno di Falcone e Borsellino

  L’iniziativa, rilanciata dall’Amministrazione, è stata ideata dal Comitato 5 Dicembre, di cui il Comune fa parte. Turate, fra le attività promosse dall’Amministrazione in occasione dei trent’anni delle stragi di Capaci e Via D’Amelio che costarono la vita ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, oltre alla mostra ospitata nell’auditorium di via Galilei, ai commercianti…

PALERMO – Le due stragi che hanno cambiato la storia d’Italia: da Capaci a via D’Amelio” a La via dei Librai

      PALERMO Isola Pasolini (piazza Bologni) 24 aprile 2023 Ore 16:00   Presentazione del libro “Le due stragi che hanno cambiato la storia d’Italia: da Capaci a via D’Amelio”, di VINCENZO CERUSO, Newton Compton editore. Insieme all’autore intervengono – GIUSTO CATANIA, Dirigente scolastico e coordinatore della Rete per la cultura antimafia a scuola,…