CAPACI 🟥 PAOLO BORSELLINO e il verbale ritrovato…

«Report aveva ragione sulla pista nera!», proclama trionfalmente Sigfrido Ranucci sulla sua pagina Facebook, allegando un articolo de Il Fatto Quotidiano che annuncia la nuova udienza fissata dalla gip nissena Graziella Luparello, la quale ha disposto lo stop all’archiviazione della pista nera relativa alla strage di Via D’Amelio. Peccato che i titoli di molti giornali…

1991 – MAFIA e APPALTI – Relazione di Giovanni Falcone

  Relazione di Giovanni Falcone Dall’intervento del giudice Falcone al convegno dal titolo “CriminalitĂ  e appalti” organizzato a Palermo il 15 marzo del 1991 Da pag. 84 a pag. 96.   […] E allora, se il PM può svolgere le proprie indagini ai fini non soltanto di verifica, ma addirittura della ricerca della notizia di reato,…

ARCHIVIO 🟧 «Dietro via D’Amelio il dossier mafia-appalti», riaperta l’inchiesta. TERESI: “Falcone e Borsellino dissero che Lima fu ucciso per il dossier mafia-appalti»

  «Dietro via D’Amelio il dossier mafia-appalti», riaperta l’inchiesta.  La procura di Caltanissetta indaga sull’interessamento di Borsellino al dossier mafia-appalti come causa della sua eliminazione. Sentiti giĂ  dei testi, tra cui l’ex Ros De Donno   Da qualche settimana la procura di Caltanissetta guidata dal Procuratore capo Salvatore De Luca ha riaperto l’inchiesta sul filone…

23.2.2023 🟧 ARCHIVIO ➡️ VITTORIO TERESI: “Falcone e Borsellino dissero che Lima fu ucciso per il dossier mafia-appalti»

      Falcone e Borsellino hanno detto: «Salvo Lima è stato ucciso per il dossier mafia-appalti»   In un verbale inedito di sommarie informazioni del 7 dicembre 1992, l’allora sostituto procuratore Vittorio Teresi, fino a poco tempo fa pm della cosiddetta Trattativa, ha rivelato il pensiero di Falcone e Borsellino: Lima e il maresciallo…

MARIANO COMENSE (CO) I luoghi dell’antimafia: una mostra per raccontare Falcone e Borsellino

L’obiettivo? Accendere i riflettori sul tema della lotta alla criminalitĂ  04 Luglio 2025 PRIMA COMO L’obiettivo? Accendere i riflettori sul tema della lotta alla criminalitĂ  SarĂ  inaugurata sabato 19 luglio alle 20 la mostra “I luoghi di Giovanni e Paolo” che sarĂ  allestita nella splendida cornice di Villa Sormani a Mariano Comense. Il percorso, della…

Falcone e Borsellino “travisati” nel grande bluff del complottismo all’italiana

​ 30 giugno, 2025 • IL DUBBIO – Damiano Aliprandi    Dal “terzo livello” alla “trattativa”, l’eterno ritorno dell’inchiesta “sistemi criminali”: ma così, oltre a fraintendere le loro azioni e le loro parole, non è possibile capire perchĂ© i due giudici furono colpiti Le teorie complottiste che deformano la lettura di alcuni episodi chiave della…

Depistaggio Capaci: il 23 giugno processo all’ex carabiniere Giustini e alla compagna del collaboratore (deceduto) Lo Cicero

  Depistaggio inchiesta strage Capaci, il 23 giugno a Caltanissetta udienza del processo all’ex brigadiere dei carabinieri Giustini   Si svolgerĂ  il prossimo 23 giugno a Caltanissetta l’udienza del processo all’ex brigadiere dei carabinieri Walter Giustini, accusato di depistaggio e calunnia, e alla compagna del collaboratore deceduto Alberto Lo Cicero, accusata di falsa testimonianza, che secondo…

STRAGE di CAPACI: il giudice smentisce la bufala della pista nera

  📌 In presenza di fatti nuovi le indagini potrebbero essere riaperte…   Si sono sprecati anni e risorse a inseguire un’indagine giĂ  velleitaria per chi conosceva almeno le basi del modus operandi della mafia corleonese stragista. La “pista nera” sulla strage di Capaci del 23 maggio 1992– che costò la vita a Falcone, Morvillo…