VINCENZO PUCCIO, il killer che venne ucciso in carcere da un altro killer – Racconti di mafia 63ª puntata

 AUDIO PROCESSO PUCCIO  Interrogatorio a Totò Riina  Interrogatorio Giuseppe Marchese Interrogatorio Gaspare Mutolo Interrogatorio Giovanni Drago IL KILLER DI COSA NOSTRA   Vincenzo Puccio (Palermo, 27 novembre 1945 – Palermo, 11 maggio 1989) Entrò nella famiglia mafiosa dei Ciaculli nei primi anni settanta e, come molti altri membri di quella particolare famiglia, opera in stretto…

MARIO PRESTIFILIPPO, killer eliminato da altri killer – Racconti di mafia 62ª puntata

  AUDIO deposizione al Maxiprocesso  Mario Prestifilippo (Palermo, 7 dicembre 1958 – Bagheria, 29 settembre 1987)  esponente di rilievo della famiglia mafiosa di Ciaculli, componente di un gruppo di fuoco capeggiato dal feroce Pino Greco, detto Scarpuzzedda, a sua volta ucciso nel 1985. Era molto amico di Peppuccio Di Girolamo, nonostante quest’ultimo fosse un “ndranghettista”. Peppuccio sapeva anche negli ultimi mesi di latitanza, che Prestifilippo…

VINCENZO MILAZZO – Dopo la sua uccisione anche quella della fidanzata incinta perché contrario alle stragi – Racconti di mafia 57ª puntata

    Via D’Amelio, il pentito Palmeri: “Il boss Vincenzo Milazzo ucciso per il no alla strage”  A venticinque anni dalla strage di via D’Amelio, la commemorazione del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, è servita, se non altro,  a mantenere alto l’impegno per la ricerca della verità, ancora troppo lontana dopo 4…

‘Il nostro generale’, Sergio Castellitto è Dalla Chiesa: “Un uomo di pace in divisa che ha vissuto sempre in guerra”.

  Il nostro generale, Carlo Alberto Dalla Chiesa. Un titolo affettuoso per un ritratto che vuole essere non solo storico – mettere in fila gli anni del Nucleo speciale antiterrorismo creato dal generale nel Nord Italia degli anni 70 per combattere l’attacco delle Brigate Rosse allo Stato – ma anche molto privato. Sergio Castellitto, interprete…

ANTONINO LO GIUDICE, il nano, ‘ndrangheta e Cosa nostra – Racconti di mafia 53ª puntata

  Deposizioni ai processi. I memoriali di Lo Giudice Antonino detto “Nino” Lo Giudice (Reggio Calabria, 1969)  mafioso e collaboratore di giustizia , già membro della ‘ndrangheta (più precisamente della ‘ndrina Lo Giudice), affiliato alla famiglia dei Lo Giudice, del quartiere Archi di Reggio Calabria, ora collaboratore di giustizia. Lo Giudice si è accusato come autore delle…

Giuseppe Lipari – Racconti di mafia 52ª puntata

  Audio deposizioni ai processi Nato a Palermo il 21 maggio 1943, consigliere economico dei corleonesi, poi anche prestanome di Bernardo Provenzano Detto “Pino”, soprannominato secondo alcuni “l’Ingegnere”. Geometra, ex dipendente Anas. Detenuto dal 19 settembre 2007. Arrestato per la prima volta il 27 novembre 1983 per associazione mafiosa, Ebbe la prima condanna per mafia nell’87…

SEGNALATORE a CAPACI – Racconti di mafia 50º puntata

 GIOACCHINO LA BARBERA, COSÌ UCCIDEMMO FALCONE   Nato ad Altofonte il 23 novembre 1959  in veste di collaboratore di giustizia è stato  fra i testimoni chiave nel processo contro gli assassini di Giovanni Falcone. La Barbera diede  materialmente il segnale a Giovanni Brusca per far partire l’attentato. Per la sua collaborazione alla strage venne condannato a 14 anni di reclusione. Nel 1994, in seguito al suo pentimento, viene…

Antonino Gioè l’armiere – Racconti di mafia 47ª puntata

 ANTONINO GIOÈ, L’ARMIERE DI COSA NOSTRA   VIDEO 1 VIDEO 2 STRANO SUICIDIO Nato ad il Altofonte, 4 febbraio 1948 e deceduto a Roma il 28 luglio 1993, entra nella cosca di Altofonte guidata dal cugino Francesco Di Carlo nel 1976. Arrestato la prima volta nel 1979, viene accusato di omicidio, traffico di droga e detenzione di armi da fuoco,. Rilasciato alla fine egli anni 80…