“Tutto cambia, ma non tutto si può cambiare, non basta volere, ma bisogna studiare e capire, ragionare e far ragionare” Amato Lamberti Con immenso dispiacere abbiamo appreso nei giorni scorsi della morte prematura del prof. Amato Lamberti, un uomo che ha dedicato la sua vita di studioso e di politico alla lotta alla…
Agli amici del Progetto San Francesco che abbiamo incontrato nel loro viaggio tra la Sicilia e la Lombardia e che hanno capito tra i primi l'importanza del problema 'ndrangheta in tutta Italia, restandoci vicini in questi anni.Agli amici della CISL e a tutti coloro che operano concretamente ogni giorno nei luoghi di lavoro e ovunque…
“Il Progetto San Francesco esprime oltre alla solidarietà al Dottor Tamburini anche il
14 luglio PSF partecipa al dibattito nell’ambito della manifestazione pubblica promossa dalla CISL di Como. Vedi programma. Su la testa !impegni contro le mafie e per il lavoroCon Gerardo Larghi, Gloria Paolini, Dario Campione, Alessandro De Lisi e Gaetano Saffioti, imprenditore calabrese che ha detto no agli uomini della ‘ndrangheta. FOTO
La casa antimafia, al lavoro la scuola edile di Como Corriere della Sera 5.7.2012 Corriere della Calabria 5.7.2012 Corriere della Sera.it 5.7.2012 Il Gabbiano 5.7.12 Csv Padova 5.7.12 San Francesco.org. 5.7.2012 Filca.it 5.7.2012 Sole 24 Ore.it 2.7.2012 Sole 24 Ore – 2.7.2012
Oggi a Ciaculli si è svolta la cerimonia commemorativa della strage del 30 giugno del 1963, quando furono uccisi 7 fra carabinieri e soldati colpiti dall’esplosione di un’auto bomba destinata ad uccidere appartenenti alla mafia nell’ambito della guerra fra le famiglie dei Greco e dei La Barbera. Palermo 30.6.12
Sarà beato don Pino Puglisi, il sacerdote palermitano ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993.
Morti sul lavoro, terremoti, infiltrazioni mafiose nelle imprese: venerdì 29 giugno giornata di studi Cisl al Polo Tecnologico di Navacchio PROGRAMMA
Presentato al Consiglio Comunale di Fino Mornasco (CO) il Progetto San Francesco. Relatore Alessandro de Lisi, direttore del Centro Studi Sociali contro le mafie. Approvato all’unanimità un ordine del giorno di adesione al PSF. 27.6.12
25 giugno e 20 anni dopo, un ricordo di Paolo Borsellino.