MAFIA e PANDEMIA
Centro Studi Sociali contro le mafie
AUDIO Deposizioni ai processi Deposizione al maxiprocesso Stefano Calzetta (Palermo, 1º giugno 1939 – Palermo, 15 febbraio 1992) mafioso e collaboratore di giustizia. Uno dei collaboratori di giustizia protagonisti del primo maxiprocesso a Cosa nostra e fu fra i primi a raccontare agli investigatori la Seconda guerra di mafia. Nel 1982 Calzetta andò in un pronto soccorso di Palermo dicendo di essere stato avvelenato e iniziò a collaborare con la giustizia ascoltato dal…
Speciale Commissione Antimafia Regione Sicilia Nella relazione Fava si spiega come il depistaggio sulla strage sia iniziato prima, ancora prima che la strage venisse realizzata. Scrive la Commissione, a conclusione della sua indagine: «Se i molti che ebbero consapevolezza delle forzature avessero scelto di non tacere, se non vi fosse stata – più…
LEONARDO MESSINA, NARDUZZO Audio deposizioni ai processi Il primo interrogatorio Volevamo uccidere Bossi Strage 904 Leonardo Messina nato San Cataldo il 22 settembre 195 mafioso e collaboratore di giustizia, ha contribuito all’arresto di 200 mafiosi collaborando con il giudice Paolo Borsellino. Soprannominato “Narduzzo”, già a 23 anni fu condannato a 4 anni per furto. Diventato uomo d’onore, fu uomo di fiducia di Giuseppe Madonia, e venne spesso incarcerato…
Deposizioni ai processi. I memoriali di Lo Giudice Antonino detto “Nino” Lo Giudice (Reggio Calabria, 1969) mafioso e collaboratore di giustizia , già membro della ‘ndrangheta (più precisamente della ‘ndrina Lo Giudice), affiliato alla famiglia dei Lo Giudice, del quartiere Archi di Reggio Calabria, ora collaboratore di giustizia. Lo Giudice si è accusato come autore delle…
VAI ALLA PAGINA
Audio deposizioni ai processi Figlia di un ex mafioso scopre che il padre era un killer dalla fiction tv, lui fa causa alla Rai ·L’ex sicario Pasquale Di Filippo chiede un milione di euro alla Rai: la figlia 14enne avrebbe scoperto il suo passato guardando la serie “Il cacciatore” Il pentito di mafia: “I…
1) ANZELMO Francesco Paolo 2) AVOLA Maurizio 3) BRUSCA Giovanni 4) BUSCETTA Tommaso 5) CALDERONE Antonino 6) CALVARUSO Antonino 7) CANCEMI Salvatore 8) CANNELLA Tullio 9) CUCUZZA Salvatore 10) DI CARLO Francesco 11) DI FILIPPO Pasquale 12) DI RAIMONDO Natale 13) DRAGO Giovanni 14) FERRANTE Giovambattista 15) GALLIANO Antonino 16) GANCI Calogero 17) GRIGOLI…
Negli anni Ottanta é stato il “ministro dei lavori pubblici” di Cosa Nostra, incaricato di tenere i rapporti con le amministrazioni per le tangenti sugli appalti. Negli anni Novanta è stato fra i principali collaboratori di giustizia dell’antimafia. Nato a San Giuseppe Jato (Palermo) 25 marzo 1944. Collaboratore di giustizia mafioso da parte di madre,…
Intervista a Katia Sartori. Il boss Vincenzo Milazzo disse: Questa è la vera mafia, noi siamo dei semplici burattini Via D’Amelio, il pentito Palmeri: “Il boss Vincenzo Milazzo ucciso per il no alla strage” A venticinque anni dalla strage di via D’Amelio, la commemorazione del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta,…