CALOGERO GANCI il pedinatore

 CALOGERO GANCI, CAPO DELLA COSCA NOCE    Audio deposizioni ai processi Deposizione al processo ‘ndrangheta stragista  FIGLIO DEL BOSS RAFFAELE GANCI FIDATISSIMO DI RIINA SI PENTE E ACCUSA TUTTI ANCHE I FAMILIARINato Palermo, 4 gennaio 1932, uomo di fiducia di Salvatore Riina  era un membro della “Commissione provinciale” di Cosa Nostra.  Affiliato alla cosca della Noce, Ganci era strettamente legato al clan dei…

BALDUCCIO DI MAGGIO

  BALDASSARRE DI MAGGIO, DETTO BALDUCCIO Audio interventi Di Maggio Video La vicenda di Balduccio Di Maggio Deposizione  Baldassarre Di Maggio  nato a San Giuseppe Jato il 19 novembre1954 e conosciuto anche come Balduccio o Baldo fuiniziato a Cosa nostra nel 1981–1982nella famiglia mafiosa locale, comandata da Bernardo Brusca. Fu coinvolto nell’eliminazione di Rosario Riccobono e di 3 membri della famiglia di Riccobono nel novembre del 1982,…

GIOACCHINO LA BARBERA IL SEGNALATORE

GIOACCHINO LA BARBERA, COSÌ UCCIDEMMO FALCONE Nato ad Altofonte il 23 novembre 1959  in veste di collaboratore di giustizia è stato  fra i testimoni chiave nel processo contro gli assassini di Giovanni Falcone. La Barbera diede  materialmente il segnale a Giovanni Brusca per far partire l’attentato. Per la sua collaborazione alla strage venne condannato a 14 anni di reclusione. Nel 1994, in seguito al suo…

Agenda Rossa: spunta una novità»

 L’intervista – Apparati dello Stato in via D’Amelio in attesa della strage per rubare l’Agenda Rossa Cosa è successo in via D’Amelio? Prima, durante e dopo la strage di Stato? Stavano aspettando il “botto” per impadronirsi dell’Agenda Rossa del magistrato? Lo abbiamo chiesto ad Angelo Garavaglia Fragetta, uno dei fondatori del Movimento Agende Rosse e…

Premio “CUSTODI DELLA BELLEZZA” a Fiammetta Borsellino

Premio “CUSTODI DELLA BELLEZZA” a Fiammetta Borsellino

    Premio “Custodi della Bellezza” a Fiammetta Borsellino per aver sempre conservato con l’amore dei figli e la cura propria delle donne, accanto alla memoria, l’orgogliosa consapevolezza della importanza della ricerca della Verità senza la quale non può esistere Giustizia e soprattutto non può esser difesa la Bellezza inestinguibile della Battaglia di Paolo Borsellino.…

Libero Grassi, non si piegò a Cosa nostra

Libero Grassi, non si piegò a Cosa nostra

  AUDIO INTERVENTI PUBBLICO DI LIBERO GRASSI UDIENZE PROCESSO OMICIDIO DI LIBERO GRASSI La vera storia Un uomo libero Intervista a Samarcanda Eroi da ricordare Cara mafia ti scrivo L’imprenditore che sfidò Cosa Nostra 29 agosto 1991, ore 7:25, Libero Grassi è sul balcone della sua casa, insieme alla moglie. Scambiano poche parole e Libero si avvia…