Paolo Borsellino e il dossier mafia&appalti
vai alla pagina
Centro Studi Sociali contro le mafie
vai alla pagina
«Paolo ebbe estrema semplicità, profonda umiltà e immensa umanità, enorme carica d’amore verso il prossimo, senso religioso del lavoro, generosità e coraggio con cui affrontò vita e andò incontro a morte annunciata. ANTONINO CAPONNETTO L’intitolazione della Biblioteca Civica di Como alla memoria di Paolo Borsellino vuole essere l’ennesimo pubblico riconoscimento della figura di un magistrato che, in tutta la sua carriera,…
AUDIO Deposizioni ai processi del Col. dei Carabinieri Michele Riccio Luigi Ilardo da boss a infiltrato e vittima di una talpa istituzionale PROVENZANO NON L’HANNO VOLUTO ARRESTARE L’INCONTRO CON ILARDO. «Dietro alle bombe e alle stragi ci sono sempre gli stessi ambienti» INTERVISTA – Parla Michele Riccio, già colonnello dei carabinieri. Abbiamo diviso l’intervista in…
VAI ALLA PAGINA
VAI ALLA PAGINA
PAOLO BORSELLINO: «La mafia ha capito tutto. Avrebbero potuto colpire me o Falcone, ma avrebbero solo reciso la diramazione di un corpo articolato. Uccidere Chinnici, il consigliere istruttore che ha impresso una svolta epocale nelle indagini antimafia, significa troncare la testa di quel corpo, la mente di un ufficio» di Paolo Borsellino ROCCO CHINNICI,…
Tre bombe, una a Milano e due a Roma. È la notte del 27 luglio 1993, quando Cosa Nostra lancia l’ennesimo segnale del suo “ricatto” allo Stato: un’autobomba esplode in via Palestro, a Milano, vicino al Padiglione d’Arte Contemporanea, e poco più di 40 minuti dopo la Capitale viene svegliata dai boati di…
vai alla pagina
IMMAGINI VIDEO Servizio TG Etv – Video Corriere di Como ETV News La Provincia ETV News Corriere di Como Como Live 28 anni dopo, alla stessa ora e nella stessa giornata di domenica, presso la Biblioteca comunale a lui dedicata, Como ricorda Paolo Borsellino, vittima nella strage di in cui trovarono la morte anchei suoi angeli custodi. COMO ore…