MAFIA, collaboratori di giustizia e quadro normativo

Oltre 6 mila fra pentiti e famigliari vivono sotto la protezione dello Stato.   Il  decreto legge n. 8 del 1991 è stata introdotto nel nostro ordinamento un sistema ‘premiale’ per i ‘collaboratori di giustizia’ per i delitti di stampo mafioso riguarda coloro che ‘assumono rispetto al fatto o ai fatti delittuosi in ordine ai quali…

PAOLO BORSELLINO DocVideo

PAOLO BORSELLINO DocVideo
    FILM Paolo Borsellino 1° Parte Paolo Borsellino 2° Parte Paolo Borsellino i 57 giorni Era d'estate Giovanni Falcone L'ultimo dei corleonesi Vi perdono ma voi inginocchiatevi Gli angeli di Paolo Borsellino La trattativa 1ºp. La trattativa 2ºp.  DocVideo Adesso tocca a me Agnese Borsellino, mafia e politica Antonino Gioè la mafia, Giovanni Falcone…

PASQUALE DI FILIPPO

Audio deposizioni ai processi Figlia di un ex mafioso scopre che il padre era un killer dalla fiction tv, lui fa causa alla Rai ·L’ex sicario Pasquale Di Filippo chiede un milione di euro alla Rai: la figlia 14enne avrebbe scoperto il suo passato guardando la serie “Il cacciatore” Il pentito di mafia: “I boss…

Alla KALSA SULLE STRADE DI FALCONE E BORSELLINO

    1992 sulle strade di Falcone e Borsellino”, di Alex Corlazzoli, è un viaggio nella Palermo di oggi, a 28 anni da due episodi che ne hanno cambiato la storia, gli omicidi dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un viaggio narrato attraverso quei luoghi che hanno segnato il percorso di vita dei due magistrati palermitani, a partire…

PAOLO BORSELLINO – MARSALA 4 LUGLIO 1992. IL SALUTO DEI SUOI SOSTITUTI

PAOLO BORSELLINO – MARSALA 4 LUGLIO 1992. IL SALUTO DEI SUOI SOSTITUTI

    Sabato 4 luglio 1992, ovvero quindici giorni prima di essere assassinato da Cosa nostra,  Paolo Borsellino si reca per l’ultima volta al Tribunale di Marsala per la cerimonia di saluto che era già stata rinviata altre volte dopo il trasferimento a Palermo. Borsellino parla a braccio, ricorda i sacrifici che i magistrati devono…