L’imbarazzante imbarazzo del SINDACO di PISTOIA Alessandro Tomasi

    A distanza di ben 10 mesi dalla clamorosa gaffe istituzionale in cui era incorso, il Comune di Pistoia ha doverosamente sostituito la “TARGA della VERGOGNA” che aveva inaugurato in pompa magna il 3 maggio dello scorso anno a GIARDINO CAPACI. Ciò unicamente grazie al costante pressing da noi esercitato sull’Amministrazione comunale e presso…

Veterani del REPARTO SCORTE PALERMO con i ragazzi del dell’istituto C.S. “Domenico ScinĂ '” – “Gaetano Costa”

    13.2.2025 VETERANI REPARTO SCORTE PALERMO – Progetto legalitĂ . Oggi sono state tante le emozioni all’incontro avuto questa mattina con gli alunni dell’istituto C.S. “Domenico ScinĂ ’” – “Gaetano Costa” ubicato nel quartiere Villaggio Santa Rosalia nell’aula Falcone. Presenti, con il nostro amministratore Domenico Mimmo Bessone, Francesco Lo Sparviero Mirabella, Paolo Sammarco Tinaglia e Benedetto…

FRANCESCO MIRABELLA, operativo al Reparto Scorte di Palermo negli anni delle stragi di mafia

All’ALBERO della MEMORIA in VIA D’AMELIO   FRANCESCO MIRABELLA lo “sparviero”  operativo nel Reperto Scorte della Questura di Palermo negli anni delle stragi mafiose ha vissuto in prima persona esperienze straordinarie a fianco di numerose personalitĂ  a rischio spesso dovendo anche svolgere il non facile ruolo di Capo scorta.    Solo per citarne alcune: i…

DIARIO della MEMORIA di Luciana De Luca

Uccisi dai clan e dimenticati, l’archivio dei 200 casi irrisolti   Le vittime della ’ndrangheta In un’Italia lontana c’è un gigantesco archivio vuoto, pieno di schedari vuoti e di fascicoli vuoti. Solo qualche vecchia carta ricoperta dalla polvere, tanti nomi, tanti numeri, una data antica, una perizia balistica, il resoconto di un medico legale È…

La teoria della “mafiosità virtuale”: criminalità organizzata e pericolosità dei social media

  Il criminologo Vincenzo Musacchio: “Attenti alla sottovalutazione della subcultura mafiosa digitale” Secondo il criminologo, i vari social media, in continua evoluzione, stanno diventando un retroterra, dove far emergere nuove forme di subcultura di matrice criminogena. Musacchio ha identificato una nuova forma di devianza: la “mafiositĂ  virtuale”. Questo fenomeno, che mescola gli elementi della subcultura…