CASTELFRANCO VENETO – Mozione sospesa e rissa sfiorata. No alla dedica di un parco agli agenti di scorta vittime di Capaci e Via D’Amelio

GAZZETTINO VENETO –  TREVISO 28 maggio 2025 “Il Sindaco Marcon si è scagliato, stile Bandecchi, contro il Consigliere Boldo” ​ Castelfranco, dura presa di posizione delle minoranze dopo i fatti di ieri sera in consiglio comunale. La replica del Sindaco. 27/05/2025 OGGI TREVISO CASTELFRANCO VENETO – Consiglio comunale senza precedenti, ieri sera a Castelfranco Veneto,…

AUDIO Intervista Radio Rai – FRANCESCO MIRABELLA: il capo scorta di Falcone era GASPARE CERVELLO

AUDIO FRANCESCO MIRABELLA, detto lo “sparviero”. operativo nel Reperto Scorte della Questura di Palermo negli anni delle stragi mafiose ha vissuto in prima persona esperienze straordinarie a fianco di numerose personalità a rischio spesso dovendo anche svolgere il non facile ruolo di Capo scorta. In questa intervista esclusiva rilasciata a RITA PEDDITZI per il programma radiofonico…

Chi dirigeva la scorta quel 23 maggio a Capaci ? Il racconto di GASPARE CERVELLO ed altro ancora

Il racconto di GASPARE CERVELLO, caposcorta di Giovanni Falcone quel 23 maggio 1992     1994 – VIDEO – GASPARE CERVELLO Intervistato due anni dopo l’attentato di Capaci del 23 maggio 1992 dalla dottoressa Maria Grazia Mazzola inviata della trasmissione RAI “Samarcanda”. Il video é tratto dal documentario “La Strage dal Basso” di Maria Grazia Mazzola.…

La PROTESTA 🟥 CAPACI: murale dedicato alle vittime dell’equipaggio QUARTO SAVONA QUINDICI (BIS) della scorta di Giovanni Falcone

    Palermo, 19 maggio 2025 Al SignorQUESTORE di PALERMODottor Vito Calvino OGGETTO: CAPACI: murale dedicato alle vittime dell’equipaggio QUARTO SAVONA QUINDICI (BIS) –  scorta  dott. Giovanni Falcone – Egregio Signor Questore, dopo molti anni, ben 33, un riconoscimento ad ampia visibilità è stato giustamente riservato ai tre giovani agenti di scorta che il 23…

Chi dirigeva la scorta quel 23 maggio a Capaci ?

  Contrariamente a quanto indicato nella biografia ufficiale pubblicata dal Ministero dell’Interno, quel  maledetto 23 maggio 1992 la funzione di capo scorta del dottor Giovanni Falcone non sarebbe stata svolta dall’assistente della Polizia di Stato ANTONIO MONTINARO ma bensì dal suo collega GASPARE CERVELLO. A supporto di tale “verità storica” esistono i seguenti significativi elementi…

Il destino dei resti compattati della QUARTO SAVONA 15BIS

    Le richieste del GRUPPO VETERANI REPARTO SCORTE PALERMO   19.7.2024 LA GESTIONE DELLA TECA CONTENENTE I RESTI COMPATTATI DELLA FIAT CROMA DELLA SCORTA. RICHIESTA UNA REGOLAMENTATAZIONE   a tutt’oggi da parte delle Istituzioni interpellate non è pervenuta alcuna risposta al Gruppo Veterani. In compenso … :   19.5.2025 Nuova vita per l’auto della…

CAPACI: murale dedicato alle vittime dell’equipaggio QUARTO SAVONA QUINDICI (BIS) della scorta di Giovanni Falcone

  Dopo molti anni, ben 33, un riconoscimento ad ampia visibilità è stato giustamente riservato ai tre giovani agenti di scorta che il 23 maggio 1992 persero la vita insieme ai magistrati GIOVANNI FALCONE e FRANCESCA MORVILLO.A Capaci, un murale, realizzato dall’artista Igor Scalisi Palminteri, che sarà inaugurato il prossimo 27 maggio, raffigura in sequenza…

CAPACI 23 maggio 1992/2025 – Caro Ministro, sul CAPO SCORTA qual è la verità?

Quella attestata dal sito del  Ministero da Ella guidato o quella del Gruppo Veterani del Reparto Scorte Palermo ? Veritá e giustizia, almeno sul versante storico,  non vanno in prescrizione seppur siano trascorsi ben 33 anni dalla Strage. I protagonisti diretti di quel travagliato periodo sono determinati nella loro volontà  di  ottenere la “certificazione” di quanto…

30.4.2025 – Francesco Mirabella a CALTAGIRONE alla “Giornata della Legalità” in Pizza Falcone Borsellino

  Grazie mille ai circa 2000 ragazzi presenti, ai rappresentanti delle istituzioni intervenuti , alla protezione civile e a tutte le associazioni di volontariato presenti, ai dirigenti, ai rappresentanti d’istituto, per il grande lavoro di squadra svolto con l’amministrazione e con l’assessorato alla Legalità. Grazie ancora a tutti i ragazzi per la loro sensibilità mostrata,…

CAPACI 23 maggio 1992/2025 – Caro Ministro, sul CAPO SCORTA qual è la verità?

Quella attestata dal sito del  Ministero da Ella guidato o quella del Gruppo Veterani del Reparto Scorte Palermo ? Veritá e giustizia, almeno sul versante storico,  non vanno in prescrizione seppur siano trascorsi ben 33 anni dalla Strage. I protagonisti diretti di quel travagliato periodo sono determinati nella loro volontà  di  ottenere la “certificazione” di quanto…