Chi è – vittime di mafia

  MAGISTRATURA BORSELLINO PAOLO CHINNICI ROCCO CIACCIO MONTALTO GIAN GIACOMO COSTA GAETANO FALCONE GIOVANNI FERLAINO FRANCESCO GAETANO COSTA GIACOMELLI ALBERTO LIVATINO ROSARIO MORVILLO FALCONE FRANCESCA SAETTA ANTONIO SCAGLIONE PIETRO SCOPELLITI ANTONINO TERRANOVA CESARE FORZE DELL’ORDINE AGOSTINO ANTONINO  ANTIOCA ROBERTO BASILE EMANUELE CAPPIELLO GAETANO CASSARÀ NINNI DALLA CHIESA CARLO ALBERTO D’ALEO MARIO DI LORENZO PASQUALE D’IMMÈ…

Anniversario don Puglisi, su Tv2000 documentario inedito e film in memoria del prete ucciso dalla mafia

Anniversario don Puglisi, su Tv2000 documentario inedito e film in memoria del prete ucciso dalla mafia

Questa foto di Don Puglisi è esposta nel Percorso della Legalità a Cermenate (CO) E ricordate: non è da Cosa Nostra che potete aspettarvi un futuro migliore per il vostro quartiere. Non potranno mai darvi una scuola media per i vostri figli o un asilo nido dove lasciare i bambini quando andate a lavoro. PINO PUGLISI  …

Ustica – CORRADO AUGIAS: “ Che uomo Paolo Borsellino ! Mi telefonò…”

    VIDEO     USTICA: Borsellino indagò su ‘buco nero’ radar di Marsala A richiamare l’interesse del magistrato, poi ucciso dalla mafia nell’attentato di via D’Amelio nel 1992, era stata una telefonata alla trasmissione “Telefono giallo” condotta da Corrado Augias su Rai 3. Era il 6 maggio 1988. Nel corso di una telefonata una…

il racconto di ANGELO CORBO, sopravvissuto alla strage di Capaci

    Angelo Corbo,  poliziotto della scorta del giudice Giovanni Falcone, sopravvissuto alla Strage di Capaci. Ha ricostruito la strage mettendo in evidenza gli aspetti critici.Nato nel 1965 nel quartiere Noce di Palermo, frequentò la scuola elementare “Edmondo De Amicis” e quindi la scuola media “Principessa Elena di Napoli”. I suoi genitori, originari di Canicattì,…

il racconto di ANGELO CORBO, sopravvissuto alla strage di Capaci

    Angelo Corbo,  poliziotto della scorta del giudice Giovanni Falcone, sopravvissuto alla Strage di Capaci. Ha ricostruito la strage mettendo in evidenza gli aspetti critici.Nato nel 1965 nel quartiere Noce di Palermo, frequentò la scuola elementare “Edmondo De Amicis” e quindi la scuola media “Principessa Elena di Napoli”. I suoi genitori, originari di Canicattì,…

USTICA: Borsellino indagò su ‘buco nero’ radar di Marsala

A richiamare l’interesse del magistrato, poi ucciso dalla mafia nell’attentato di via D’Amelio nel 1992, era stata una telefonata alla trasmissione “Telefono giallo” condotta da Corrado Augias su Rai 3. Era il 6 maggio 1988. Nel corso di una telefonata una persona si presentò come un aviere in servizio al centro radar di Marsala la…

STORIA di una FOTO consegnata alla STORIA

  [L’INTERVISTA A TONY GENTILE] Un solo fotogramma una storia, il racconto con le immagini 27 marzo 1992, «Ecco perché Falcone e Borsellino sorridevano in questa foto storica» – Corriere della Sera – News e Video          Il bianco e nero scelto per la pellicola restituisce i sentimenti contrastanti del fotografo che…

Biblioteca Paolo Borsellino, orgoglio comasco. Fiammetta: “Depistaggi e ombre sulla morte di mio padre”

          08/04/2019 Simona Di Domenico COMO ZERO   Dopo l’annuncio ufficiale alla del primo aprile, la biblioteca della legalità è finalmente realtà: da oggi la biblioteca comunale di Como porterà il nome di Paolo Borsellino, magistrato ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio e simbolo della legalità. L’intitolazione, inserita all’interno della…