ARCHIVIO 🟧 L’ultima testimonianza di GIOVANNI FALCONE

  Questa è l’ultima testimonianza ufficiale del giudice Giovanni Falcone. L’occasione fu l’inserto di Repubblica Napoli “La Galleria del Giovedì” in cui si parlava delle mafie. Il colloquio, pubblicato il giorno seguente alla strage sull’edizione nazionale di Repubblica, è stato poi ripreso dal Wall Street Journal, da altre testate e in seguito in alcuni volumi…

PISTA NERA – Depistaggio inchiesta strage Capaci processo a carabiniere e compagna collaboratore a giudizio per falsa testimonianza

  (ANSA) – CALTANISSETTA, 28 MAG 2025 – Si svolgerĂ  il prossimo 23 giugno a Caltanissetta l’udienza del processo all’ex brigadiere dei carabinieri Walter Giustini, accusato di depistaggio e calunnia, e alla compagna del collaboratore deceduto Alberto Lo Cicero, accusata di falsa testimonianza, che secondo la procura nissena avrebbero dato false informazioni sulla cosiddetta “pista…

Strage di Capaci, gli alunni dell’istituto comprensivo Rapisardi hanno incontrato Fiammetta Borsellino

    Una delegazione di studenti della scuola primaria e secondaria dell’istituto comprensivo Rapisardi di Canicattì ha partecipato, il 23 maggio, alle celebrazioni in ricordo della Strage di Capaci, un momento di profonda riflessione e impegno civico che ha lasciato un segno indelebile nei giovani. Il fulcro dell’esperienza è stato l’incontro con Fiammetta Borsellino, figlia del giudice…

COMUNICATO DI RISPOSTA ALLA FONDAZIONE FALCONE DA PARTE DEI PROMOTORI DEL CORTEO

  Prendiamo atto delle scuse di Pietro Grasso, rilasciate a Repubblica Palermo, in merito all’anticipazione di oltre dieci minuti del minuto di silenzio del 23 maggio scorso, durante la commemorazione del 33° anniversario della Strage di Capaci. Prendiamo atto anche della sua disponibilitĂ  a incontrare le realtĂ  promotrici del corteo. Tuttavia, quanto accaduto non può…

Fiammetta Borsellino: “Mio padre e Falcone consegnati alla mafia dai loro colleghi”

  di Alessandra Ziniti   La figlia del magistrato ucciso in via d’Amelio: “Da quando abbiamo deciso di parlare siamo rimasti soli. Dello stuolo di magistrati che ci stava attorno non si vede piĂą nessuno” Dalla sua terrazza nel centro storico, Fiammetta Borsellino guarda Palermo senza alcun rancore. «Non è questa cittĂ  che ha ucciso…

Quel nido di vipere…

  Nel momento in cui ho cercato di capire perchĂ© un anima nobile come quella del dott. Borsellino avesse potuto definire la Procura di Palermo un nido di vipere, sapevo, anzi sapevamo, a cosa saremmo andati incontro.Pertanto, l’agitazione dei molti non ci sorprende. Con compostezza e sacrificio noi andremo avanti fino in fondo, rispondendo unicamente…

I PADRIETERNI 24/05/2021

  Fiammetta Borsellino: “PapĂ  ci ha insegnato a vivere veramente, nonostante tutto” In occasione del 23 Maggio, anniversario della strage di Capaci e odierna Giornata della LegalitĂ , Federico Taddia e Matteo Bussola, durante il programma “I Padrieterni” hanno chiesto a Fiammetta Borsellino che tipo di padre è stato il magistrato Paolo Borsellino: “Io avevo diciannove…