Le paure di Falcone per la moglie Francesca

Dopo il fallito attentato all’Addaura Giovanni Falcone, insistette con la moglie Francesca affinché lei non passasse la notte alla villa. Solo una volta lei chiese al marito di abbandonare l’antimafia -Parti! – ma lui ignorò l’esortazione. I due convennero che lei sarebbe rimasta alla villa durante il giorno e se ne sarebbe andata ogni sera…

CASO MORO: digitalizzati milioni di atti giudiziari.

        Tarasco (DGA): «Entro l’anno l’intero giacimento a disposizione di tutti» Un patrimonio documentale senza precedenti, costituito da milioni di pagine relative ai processi per il rapimento e l’omicidio di Aldo Moro, sarà presto accessibile a tutti. A renderlo possibile è stato un imponente lavoro di digitalizzazione promosso dalla Direzione generale Archivi…

S.Agata Militello. Palauxilium, gli alunni dell’Istituto Marconi hanno incontrato FIAMMETTA BORSELLINO

      Ricercare la bellezza, respirare il fresco profumo della libertà, rivendicare il diritto di scegliere, rispettare le istituzioni. Questo e molto altro è emerso nel corso dell’intensa mattinata al Palauxilium di Sant’Agata Militello in occasione dell’incontro “Quel fresco profumo di libertà” alla presenza della dottoressa Fiammetta Borsellino, figlia del giudice antimafia Paolo ucciso…

Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, la loro storia d’amore in un film

  Dopo il film con Michele Placido del 1993, quello che raccontava un’estate particolare con Beppe Fiorello (Borsellino) e Massimo Popolizio(Falcone), e la miniserie televisiva con Massimo Dapporto, arriva un nuovo film dedicato al magistrato antimafia Giovanni Falcone, che racconta la storia d’amore con la moglie Francesca Morvillo, sostituto procuratore.   Firmato da Simona Izzo…

STORIE 🟧 Palermo, il Reparto Scorte finisce la carta: “Riciclato l’ordine di servizio del giorno di Capaci”

    Carta straccia Lettera Aperta dell’Assistente Capo della Polizia di Stato Antonello Marini   Il sottoscritto Ass. c.po della P. di S. MARINI Antonello, fa presente quanto segue: Domenica 29 novembre verso le ore 21,00 circa, mi trovavo presso l’armeria del Reparto Scorte, notavo un giovane collega avente in mano un “Pappello” di moduli…

Fedele De Francisca

    Fedele De Francisca (Villarosa, 1º febbraio 1911 – Favara, 14 settembre1945) è stato un carabiniere italiano, vittima della mafia insieme al collega Calogero Cicero.[1]Si trasferì a Favara nel 1943 e, nell’immediato dopoguerra, dove bande di ladri e assassini controllavano le campagne della provincia di Agrigento, fu messo, insieme al collega Calogero Cicero, nel…