19 luglio 2017 FIAMMETTA, LUCIA e MANFREDI

19 luglio 2017 FIAMMETTA BORSELLINO al 25º della Strage (VIDEO) 19 luglio 2017 FIAMMETTA BORSELLINO: “Chiedo scusa per gli innocenti condannati” (VIDEO) Chiedo scusa, anche pubblicamente e anche per conto di chi non l’ha fatto e avrebbe dovuto, per uno dei più colossali errori giudiziari commessi. Chiedo scusa a innocenti che sono stati condannati all’ergastolo”.…

3 dicembre 2018 LUCIA BORSELLINO depone al “Processo depistaggio”

  (AUDIO)  Via d’Amelio, LUCIA BORSELLINO: “Mio padre attese invano una chiamata dai giudici”LUCIA BORSELLINO SVELA UN’INCURSIONE NELLA CASA DI VILLAGRAZIA DI CARINI. il mistero della sparizione dell’agenda rossa e una strana incursione nella casa di Villagrazia di Carini: sono i passaggi cruciali della lunga deposizione di Lucia Borsellino al processo per il depistaggio sulla…

17 settembre 2018  Audizione al CSM del PM ANTONINO DI MATTEO – ““Siamo ad un passo della verità anche grazie a me e ad altri magistrati“

  AUDIZIONE AL CSM 17.9.2018  Di Matteo:  “Tutti abbiamo bisogno di un contributo di chiarezza rispetto alla ostinata reiterazione di falsità e ingiuste generalizzazioni che da tempo vengono diffuse e rilanciate con grande clamore mediatico…”   “Siamo ad un passo dalla verità anche sotto il profilo del movente e della presenza di madanti esterni a Cosa nostrae ci siamo arrivati grazie…

23 gennaio 1999 l’avv. GIUSEPPE SCOZZOLA definisce “incomprensibile l’assenza dello Stato”

In una nota, l’avv. GIUSEPPE SCOZZOLA definisce “incomprensibile l’assenza dello Stato nella gestione di questo processo”. Perché, si chiede il legale, “non è stata mai disposta alcuna ispezione alla procura di Caltanissetta per appurare come Scarantino abbia potuto avere la copia degli interrogatori, quasi tutti annotati, mentre la difesa ancor oggi ha copie parziali degli…

26 luglio 1995 Si diffondono “voci” secondo le quali Scarantino avrebbe deciso di ritrattare le sue accuse

Tramite il sostituto Carmelo Petralia la procura smentisce, ma Concetta Scarantino, sorella di Vincenzo, e la cognata Maddalena Mastrolembo (moglie di Domenico – fratello del “pentito” – in carcere per ricettazione di auto) riferiscono ai cronisti di avere ricevuto due telefonate e poi una terza (che hanno registrato) nelle quali Scarantino affermerebbe di “voler tornare…

22 dicembre 2019 FRANCESCO DI CARLO depone al “Processo depistaggio

(AUDIO)   Lo sfogo dell’ex boss Di Carlo: “Il servizio di protezione non funziona” Francesco Di Carlo, da 22 anni collaboratore di giustizia, denuncia: “Sono stato abbandonato dallo Stato, sfruttato e poi buttato via. Come un calzino vecchio…”. E ricorda Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: “Avevano una certa idea di cosa fare. Mentre poi sono…

15 dicembre 2021 ANTONIO INGROIA depone al “processo depistaggio”  

AUDIO Borsellino: Ingroia, ‘Mutolo disse a Paolo ‘Dottore, si guardi spalle da complicità Stato’ – Nei giorni successivi alla strage di via D’Amelio l’allora Procuratore capo di Caltanissetta Giovanni Tinebra chiese all’allora giovane pm Antonio Ingroia di incontrarlo, data la sua vicinanza al giudice Paolo Borsellino. E in quella circostanza, l’ex pm e oggi avvocato…

29 novembre/9 dicembre 2019 FRANCESCO PAOLO GIORDANO, magistrato che si occupò delle indagini su Via D’Amelio, depone al “Processo depistaggio”

(AUDIO)29 novembre 2019 Strage di Capaci, il pm Giordano: “Dovevamo sentire Borsellino a Caltanissetta”Paolo Borsellino avrebbe dovuto essere sentito dalla Procura di Caltanissetta sulla strage di Capaci “dopo il 20 luglio 1992. Dal traffico del cellulare di Borsellino, venne riscontrato un contatto con il procuratore di Caltanissetta Giovanni Tinebra quindi evidentemente c’era questa idea di…

29 novembre 2019 “Processo Depistaggio”- L’ex procuratore di Caltanissetta oggi a capo di quella perugina FAUSTO CARDELLA ricostruisce in aula le fasi dell’indagine. 

Strage di via D’Amelio, pm Cardella rivela: “Nessun verbale di sequestro su borsa Borsellino” Il Procuratore generale di Perugia, che faceva parte del pool di magistrati di Caltanissetta che nel 1992 indagavano sull’attentato, è stato ascoltato come teste al processo sul depistaggio: “E c’era anche il problema dell’agenda rossa…” “Subito dopo la strage di via…