Manfredi Borsellino: “Vi racconto mio padre Paolo”

  ricordo del figlio: “Sin dai primi giorni successivi alla sua morte, infatti, circolava la voce che egli fosse andato incontro ‘rassegnato’ a questo infausto destino. Bene, ciò non corrispondeva affatto a verità: mio padre amava in modo viscerale la vita e le tante piccole o grandi sorprese che questa riserva, sì da apparirmi inverosimile…

5 maggio 2013, muore Agnese Piraino Borsellino

VIDEO  123 IMMAGINI La moglie di Paolo Borsellino, Agnese Piraino Leto, è morta il 5 maggio del 2013. Aveva 71 anni ed era malata da tempo. Non smise però mai di cercare la verità sulla morte di suo marito e manifestò sempre il suo impegno contro la mafia. Ha lasciato un bellissimo libro “Ti racconterò tutte le storie…

La lettera di Agnese al marito Paolo Borsellino

Caro Paolo – Di Agnese Borsellino     La lettera di Agnese a suo marito Paolo Borsellino in occasione del ventesimo anniversario della strage di via d’Amelio (Audio)    “Caro Paolo, da venti lunghi anni hai lasciato questa terra per raggiungere il Regno dei cieli, un periodo in cui ho versato lacrime amare; mentre la bocca sorrideva, il…

SALVO ANDÒ: Borsellino  seppe  da me che volevano ucciderlo

“Paolo Borsellino a me disse che non sapeva nulla delle minacce di morte che lo riguardavano”. Salvo Andò che nel giugno del 1992 era da poco stato nominato ministro della Difesa. Secondo la testimonianza resa al processo di Caltanissetta da Agnese Borsellino, vedova del magistrato, Andò incontrò all’aeroporto di Fiumicino Paolo Borsellino che si trovava…

 VIA D’AMELIO: I Graviano e le accuse di Fabio Tranchina 

Le dichiarazioni di Fabio Tranchina, che, curando in quel periodo la latitanza del capo mandamento di Brancaccio, aveva un punto d’osservazione privilegiato su quello che accadeva in Cosa nostra, assumono notevole rilevanza nella misura in cui evidenziano la partecipazione diretta di Giuseppe Graviano alla fase esecutiva della strage di via D’Amelio, ponendosi in linea con…

SCARANTINO: un falso dopo l’altro che diventa verità

  In ordine alle dichiarazioni sulla strage di Via D’Amelio rese nel corso dell’ interrogatorio del 24 giugno 1994, una precisa disamina e una accurata valutazione critica sono state operate dalla sentenza n. 23/1999 emessa il 9 dicembre 1999 dalla Corte di Assise di Caltanissetta nel processo n. 29/97 R.G.C.Ass. (c.d. “Borsellino ter”), di cui…