2 novembre 1995 SCARANTINO riafferma di essere “pentito” e leale collaboratore della giustizia

 Rivela inoltre che la moglie gli confidò di avere ricevuto pressioni telefoniche da Pietro Aglieri ed altri latitanti perché lo inducesse a ritrattare. Più volte durante l’’interrogatorio della moglie, Vincenzo Scarantino  grida “bugiarda” alla moglie che risponde: “Bugiardo sei tu, dilla tutta la verità”. Rosalia Basile dichiara inoltre che in occasione della deposizione del marito…

3 gennaio 1994 La procura di Caltanissetta chiede il rinvio a giudizio delle quattro persone

a suo dire responsabili di avere partecipato alla strage di via D’Amelio: il presunto boss Salvatore Profeta, suo cognato Vincenzo Scarantino, Pietro Scotto e Vincenzo Orofino. A condurre l’indagine è  Arnaldo La Barbera del Servizio Centrale Operativo della polizia, coordinata dal procuratore di Caltanissetta Giovanni Tinebra e dai sostituti Paolo Giordano, Ilda Boccassini, Carmelo Petralia…

2 ottobre 1992 Una manifestazione a favore di SCARANTINO

Si svolge nel rione palermitano della Guadagna dove abita la sua famiglia. Un centinaio di persone, tra cui numerosi parenti, si radunano nella piazza principale e attraversano in corteo le strade del quartiere. Sui cartelli di protesta, affidati a un gruppo di bambini, spiccano le scritte: “Enzo è innocente”; “Ridate Enzo alla sua famiglia”; “Non…

23 luglio 1992 UNA MORTE ANNUNCIATA”

23  luglio 1992 UNA MORTE ANNUNCIATA”  I suoi funerali,  avranno forma privata. Lo dice Manfredi Borsellino, figlio ventenne del magistrato, in un’intervista pubblicata oggi sull’ ”Osservatore romano” nella quale invita anche a ”non gettare la spugna”. ”Abbiamo rinviato i funerali non solo per aspettare mia sorella Fiammetta, ma anche perchè non volevamo che mio padre…

BERNARDO PROVENZANO, BINNU U TRATTURI

    PIZZINI DI BERNARDO PROVENZANO 21-1-2006 6-2-2005 1-10-2003 28-6-2006 1-2-2004 30-10-2005 1-2-2005 1-10-2004 25-5-2004 Provenzano, il boss dei boss tradito da un pizzino – Usava i pizzini Bernardo Provenzano. Il boss dei boss di Cosa Nostra, morto oggi all’età di 83 anni, non comunicava via telefono, radio e tanto meno si fidava di quel Web…

I PROCESSI DI VIA D’AMELIO

  CRONOLOGIA 4 ottobre 1994 Inizio “Borsellino Uno” 27 gennaio 1996 SENTENZA “Borsellino Uno” 21 ottobre 1996 Inizio “Borsellino Bis”  15 luglio 1997  Inizio appello “Borsellino Uno” 28 gennaio 1998 Inizio “Borsellino Ter”. 23 gennaio 1999 SENTENZA processo d’appello “Borsellino Uno” 13 febbraio 1999 SENTENZA “Borsellino Bis” 9 dicembre 1999 SENTENZA “Borsellino Ter”  18 dicembre…

“BORSELLINO QUATER” – Le motivazioni della sentenza del processo d’appello

20 gennaio 2021 Depositate le motivazioni dell’Appello Borsellino quater: “Strage mosaico pieno di ombre, coinvolti altri gruppi di potere” Via D’Amelio, ecco quello che scrivono i giudici della Corte d’assise d’appello di Caltanissetta nelle 377 pagine della sentenza: “L’eliminazione del magistrato non fu dovuta alla trattativa tra Stato e mafia” “Non può condividersi l’assunto difensivo…