19 ottobre 1997 Bufera sui pentiti, altri due in manette. Con SANTINO DI MATTEO e LA BARBERA, in cella anche il nonno del bambino BUFFERA’  

sui pentiti, altri due in manette Ma Caselli: non c’è un clan dei collaboratori di giustizia Dopo Balduccio Di Maggio, finiscono in manette altri due pentiti: Santino di Matteo e Gioacchino La Barbera. Si chiude così con un altro clamoroso colpo di scena la settimana nera dei collaboratori di giustizia. La procura della Repubblica, a…

Sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo del 24 settembre 2013 – Ricorso n. 43612/10 – Belpietro c. Italia

  Ministero della Giustizia, Direzione generale del contenzioso e dei diritti umani, traduzione effettuata e rivista dalle dott.sse Anna Aragona e Martina Scantamburlo, funzionari linguistici. CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – SECONDA SEZIONE CAUSA BELPIETRO c. ITALIA (Ricorso n. 43612/10) SENTENZA STRASBURGO 24 settembre 2013 Questa sentenza diverrà definitiva alle condizioni definite nell’articolo 44 §…

L’intelligenza artificiale sta cambiando la cultura della sicurezza informatica

  L’approccio innovativo basato sull’IA migliora l’efficienza dei sistemi di cybersicurezza, con impatti geopolitici e socio-economici. Così la sicurezza informatica sta cambiando volto e la narrativa sta evolvendo da oscura a positiva: ne abbiamo discusso con una opinion leader internazionale, Vasu Jakkal di Microsoft L’intelligenza artificiale (IA) sta cambiando il modo di concepire la cybersicurezza,…

Criminalità ambientale in Lombardia, Pollini (Presidente Comm. Antimafia): «Dal rapporto di Legambiente spunti da tradurre in misure concrete per il contrasto agli ecoreati»

    6 Marzo 2024 (mi-lorenteggio.com– Paola Pollini (Presidente Commissione regionale Antimafia): «L’audizione congiunta ha rappresentato un importante momento di condivisione, ai cui spunti lavoreremo affinché possano presto tradursi in atti concreti, volti a garantire sempre più efficaci strumenti per il contrasto dei rati ambientali. Fra le considerazioni emerse, ve ne sono alcune particolarmente rilevanti.…

Depistaggio via D’Amelio, ombre su Tinebra e Contrada, “Borsellino non si fidava più di nessuno”

  Ingroia racconta il coinvolgimento del Sisde nelle indagin La deposizione dell’Avv. Ingroia, all’epoca allievo di Borsellino Dubbi sul coinvolgimento del Sisde di Contrada da parte di Tinebra Gli ex avvocati di Scarantino: “pm sconcertati da sua ritrattazione” Nuova giornata di intense deposizioni al processo di Caltanissetta che indaga sul Depistaggio delle indagini sulla strage…

Via D’Amelio: legali poliziotti si oppongono a produzione atti. La procura generale vuole sottoporre i documenti trovati in casa di Arnaldo La Barbera

AUDIO UDIENZA   05 Marzo 2024  Gli avvocati Giuseppe Panepinto e Giuseppe Seminara – legali dei tre poliziotti Mario Bo, Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo, imputati dinanzi alla Corte d’Appello di Caltanissetta nell’ambito del processo sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio – si sono opposti alla produzione, da parte della procura generale…

ALESSANDRA DOLCI: la mafia ha il colletto bianco: “Appalti osservati speciali”

    La coordinatrice della Dda, Alessandra Dolci rilancia l’allarme: dall’aumento degli infortuni sul lavoro conferme dell’infiltrazione  “Non commette più delitti efferati, non fa saltare i negozi se non viene pagato il pizzo, ma la mafia non è scomparsa. E che cosa fanno i mafiosi al nord? Fanno gli imprenditori“.La coordinatrice della Direzione distrettuale antimafia…

🔴 VESCOVI in CALABRIA, intimidazioni nel tentativo di minare l’opera della Chiesa

  “Quanto accaduto ieri rappresenta non solo un attacco personale al nostro confratello, ma anche un tentativo di minare e destabilizzare l’opera di apostolato e testimonianza di una diocesi intera e di tutte la Chiese di Calabria“.E’ quanto sostiene la Conferenza Episcopale Calabra sprimendo solidarietà a mons. Attilio Nostro, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, vittima di un…